
Tonino Cagnucci
hall of fame - Giuliano Taccola was our '68, our revolution
Our dreams, our revolutionary. He was light. He was quick. He scored. A lot. He was the age of a student and that is the age he will forever be remembered as
14 giugno 1942 - La sorda gioia
Battendo il Modena ottanta anni fa la Roma vinse il suo primo tricolore. Sugli spalti il primo stendardo "W la Roma...", lo scrissero i fratelli Lalli perché erano sordomuti
on this day - June 14, 1942: ''Roma is the champion of Italy''
A banner appears in the stands, it's written by the Lalli brothers and because they are deaf and dumb they shouted the unspeakable happiness of an entire city
cogito ergo sud - Now bring the trophy to Ago
We have broken through the wall, Captain. Now, smile. You fucking deserved it. We fucking deserved it
cogito ergo sud - Adesso portatela ad Ago
Abbiamo sfondato il muro Capitano. Ora sorridi. Quanto cazzo te la meritavi. Quanto cazzo ce la meritavamo
Cogito Ergo Sud - Non una parola che non sia d'amore
Tirana vale tutto, ma non è vero che ieri non valeva niente. Con una vittoria hai migliorato tutto rispetto all'anno scorso e zittito chi ancora gufa Mourinho malgrado quello che sta succedendo tra lui e la gente
COGITO ERGO SUD - Parola di José
A noi hanno tolto il diritto di vincere, José Mourinho ci sta insegnando il dovere di lottare per farlo
COGITO ERGO SUD - Parola di José
A noi hanno tolto il diritto di vincere, José Mourinho ci sta insegnando il dovere di lottare per farlo
Cogito ergo sud - Anche per te
Agostino continua a essere un discorso da fare, non va solo ricordato va "sentito". Per dire veramente che "Ago vive"
Cogito Ergo Sud - Il dito e la Lupa
Quando è arrivato a Roma Mourinho ha indicato la lupa: lo stolto aveva visto solo un allenatore di calcio che si presentava al pubblico, un romanista tutto quello che sarebbe potuto succedere e che ieri è successo
cogito ergo sud - Enjoy the silence
È stato un onore scrivere di Lei. La Roma non è la prima delle cose futili, la Roma è un sentimento e i sentimenti sono una cosa seria. Va bene così. È passata la cometa
Cogito Ergo Sud - Il potere degli occhi
Vivere romanista vuol dire vivere all'opposizione, nessuno come un romanista sa nella sua ora e mezza di libertà che non esistono poteri buoni
Per sempre - Dino Dino Viola alè
È stato un pioniere, ha visto prima e più degli altri. Dopo di lui l’autostima del tifoso romanista non è stata più la stessa. Nemmeno la sua Roma che si è stretto fino alla fine
cogito ergo sud - Adesso anche il vento ha una casa
"Insieme agli amici più cari abbiamo deciso di mettere a disposizione dell'archivio della Roma parte del materiale del Commando a cominciare dallo striscione del 1977"
Amarcord - Roma Kaput Mundi: il 2-0 in Coppa UEFA con il Colonia
Una delle partite più grandi. La corsa di Falcao sotto la Sud getta un ponte fra quello che c’era prima e tutto quello che sarebbe venuto dopo. Anche lo Scudetto
Cogito Ergo Sud - Ale Ale Roma Alé: la storia
Ostentare con vanto i miei colori proprio quando tu t’aspetti il mio capo chino: quello che è successo sabato è nel nostro dna
Cogito ergo sud - Sulla nostra pelle
Non sarà questo il caso, ma quando qualcosa lede altre sensibilità l'unica cosa da fare è sempre mettersi dalla parte di chi la sente sulla sua pelle
l'intervista - Piccinini: "Mourinho è fatto per Roma"
"È uno vero, con l'anima. Che sia eccezionale non lo dico io ma la storia. All'Inter faceva le manette ed era un genio, qui è bollito: invidia. Vi racconto il mio provino con Liddas"
per non dimenticare - Mai più 11 novembre
A 14 anni dall’assassinio di Gabriele Sandri onoriamo la sua memoria riproponendo un’intervista fatta al fratello Cristiano e al papà Giorgio, tre mesi dopo la sua morte
Cogito Ergo Sud - Ed unità per noi
Il valore di Mourinho è anche emozionale e psicologico. Ha unito e non diviso i tifosi. E la storia del bollito è quella dell'invidia di chi non ce l'ha: scaricarlo vuol dire dargliela vinta
cogito ergo sud - Tapparelle
Mou ha sbagliato tutto ma lui è la pietra miliare. I tifosi non sono clienti, la Roma non è un dare avere, ma amore incondizionato. Bodo è una medaglia, non un rimborso: ripagateli sul campo
cogito ergo sud - Il tapiro del Var postumo alla Roma
I curiosi casi del fuorigioco di Zaniolo nel derby e del mani di Mkhitaryan a Torino: nessuno li ha visti, restano presunti, ma spiegano tutto. Soprattutto chi è andato a scovarli
Cogito Ergo Sud - Zaniolo, il nostro (ri)sentimento
Nicolò ha dato all'Italia, (e in Nations League!) un crociato e c'è persino chi allude mettendo in dubbio il suo infortunio muscolare. Io spero che il suo "no" sia proprio quello che arriva dal muscolo del cuore
Cogito Ergo Sud - Un canto di libertà
Noi non prevediamo la vittoria a tutti i costi, noi prevediamo la Roma a tutti i costi. Senza prezzo. Il nostro inno è innanzitutto ostentazione di un sentimento non mortificabile da qualsiasi evento
Conference League - Trabzonspor-Roma, il programma della vigilia: domani pomeriggio la partenza
Domattina la rifinitura a Trigoria, alle 19:30 la conferenza stampa di Mourinho. Per i turchi parleranno il tecnico Avci e l'ex Bruno Peres
cogito ergo sud - Sulle sue spalle
L’immagine di De Rossi con la coppa, di Spinazzola sorridente, di Florenzi e Cristante campioni, oltre che all’Italia fa bene soprattutto a noi. Il Romanismo è ovunque
cogito ergo sud - Il nostro Larry Flynt
"L'incredibile legame della Roma con la città di Roma è ovvio: il simbolo, i colori, il nome. Si confonde nel mondo”. Basta, stop, annate a casa, annamo a casa. Ma altro che “it’s coming home”: riaprite la Curva Sud. Ora
Cogito Ergo Sud - Un uomo che indica la Lupa
Lo stolto pensa che sia arrivato solo un allenatore di una squadra di calcio, un romanista vede non solo tutto quello che potrebbe essere, ma tutto quello che in quel simbolo è sempre stato
cogito ergo sud - Gonalgia canaglia
Che solidarietà è quella che si dà alla squadra che si inginocchia se contemporaneamente si tiene a specificare di non aderire al messaggio per cui la stessa squadra avversaria si inginocchia?
Autori
- Tonino Cagnucci
- Daniele Lo Monaco
- Piero Torri
- Fabrizio Pastore
- Gabriele Fasan
- Francesco Oddi
- Valerio Curcio
- Lorenzo Latini
- Stefano Pettoni
- Gianvittorio De Gennaro
- Andrea De Angelis
- Leonardo Frenquelli
- Dario Moio
- Lorenzo Contucci
- Luca Pelosi
- Massimo Izzi
- Chiara Rocca
- Daniele Trecca
- Giulio Cupellaro
- Chiara de Francesco
Edicola digitale
L'edicola digitale è attualmente accessibile solo tramite dispositivi desktop e android.
Su tutti gli i dispositivi e sulle app IOS sarà disponibile a partire dal 30.11.2017:
i lettori che avranno già sottoscritto l'abbonamento, a partire da questa data potranno consultare automaticamente il giornale anche da tablet, smartphone e app.
OFFERTA I PRIMISSIMI
APPROFITTA DELL'OFFERTA LANCIO VALIDA FINO AL 31.10.2017, puoi abbonarti a Il Romanista con un risparmio del 70% rispetto all'edizione cartacea: acquistando l'abbonamento 2018 (valido fino al 31.12.2018) leggerai omaggio fino alla fine del 2017.
465 NUMERI A SOLI 149,90 €!