Settore Giovanile

Primavera a lezione da Gasperini: comincia il primo giorno di scuola

Romano, Mannini, Reale Sangaré, Zelezny e De Marzi lavorano coi grandi. C'è anche l'ex capitano Cherubini

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
13 Luglio 2025 - 07:00

Ci siamo. Il raduno a Trigoria sta per cominciare e la Roma si riunirà quest’oggi sotto la gestione di Gian Piero Gasperini per inaugurare i lavori necessari all’inizio della prossima stagione. 

29 convocati da Gasp per dare il via alla sua preparazione estiva, famosa per aver reso l’Atalanta negli anni precedenti una delle migliori squadre del campionato - se non la migliore in assoluto - sotto il punto di vista fisico e atletico. Un’altra carattersitica delle varie versioni dell’Atalanta di Gasp, oltre alla brillantezza e alla prestanza, è stata sicuramente la giovane età di tantissimi calciatori divenuti importanti. Sono stati 26 i prodotti del vivaio della Dea che con Gasp hanno esordito in prima squadra e, alcuni di questi, sono poi riusciti ad affermarsi a livello nazionale ed internazionale. Il settore giovanile della Roma in questo potrebbe sicuramente aiutarlo data la sua storica floridità. Appena arrivato a Trigoria, Gasperini aveva immediatamente richiesto una scheda di valutazione di tutti i membri della Roma Primavera per poter cominciare a studiarli e a riflettere su chi portare in ritiro. La scelta, ufficializzata dalla Roma stessa nella giornata di ieri è ricaduta sui seguenti giocatori: Romano, Mannini, Reale, Sangaré, Zelezny e De Marzi. Loro sono i membri dell’Under 20 giallorossa che si alleneranno a Trigoria con la Prima Squadra, anche se ad essi andrebbe aggiunta un’altra conoscenza del settore giovanile giallorosso, che è l’ex capitano Cherubini rientrato dal prestito alla Carrarese

L’idea di Gasp è semplice: il tecnico romanista vuole valutare questi 7 calciatori prima che il club possa prendere qualsiasi decisione sul loro futuro. D’altro canto, gli stessi ragazzi avranno un’opportunità difficilmente ripetibile: convincere Gasp che sono degli elementi validi ed in grado di poter dare il loro contributo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI