Cama di ritorno in Primavera: il rendimento ai Mondiali U20
Il laterale della Roma ha preso parte alla spedizione dell'Italia, eliminata dagli Stati Uniti. Tra dati e un premio personale, tanta esperienza per il futuro

(MANCINI E FIGC)
Si ferma agli ottavi il percorso dell'Italia U20 ai Mondiali di categoria. E anche quello di Cristian Cama, partito dalla Capitale per unirsi alla spedizione. Ma non tornato a mani vuote. Perché tra le braccia (e nella testa) del terzino classe 2007 ci sono, malgrado il ko con gli Stati Uniti, una soddisfazione personale e tanta, tantissima esperienza. Di cui fare tesoro. E di cui sarà felice Federico Guidi, pronto a riaccogliere, insieme ai compagni della Roma Primavera, il suo titolare sulla sinistra nel 3-4-2-1 giallorosso.
Agilità più sicurezza
Un inizio di stagione tortuoso. Qualche incertezza come terzino puro. Poi la "rivalsa", ancora in fase embrionale. Probabilmente legata al ruolo. Lo stesso che il Ct Nunziata gli ha disegnato per la gara d'avvio con l'Australia, la prima del girone a Valparaiso: proprio lì ha garantito copertura ed efficacia in zona avanzata nei suoi 90 minuti più recupero. 4 lanci lunghi su 6 a destinazione; 3 dribbling riusciti su 5 tentati; poi i 7 duelli vinti, le 5 chiusure difensive e i 3 contrasti. Dati che, oltre all'atteggiamento, hanno garantito il premio di "Player of the Match" della sfida vinta 1-0. In cui, tra l'altro, è stato decisivo Mattia Mannini, giallorosso in prestito alla Juve Stabia.
???????????????????????????????? ????????????
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 29, 2025
???????????????? Buona la prima per l'Italia al Mondiale: 1-0 all'Australia! ????
⚽️ Segna Mannini, Cama é il Player of the Match!
➡️ https://t.co/aWgSHvaibR#U20WC #Under20 #Azzurrini pic.twitter.com/tviyAac0sH
Quindi altri 90' di qualità contro Cuba: stavolta una presenza costante in zona cross (4 quelli serviti), con ben 8 duelli vinti su 11. Sinonimo di sicurezza. E di incisività, visto l'assist servito in occasione del 2-0 di Iddrissou. Prima del rosso dell'attaccante e del 2-2. Dopodiché, solo 3' (con ingresso all'88') nel ko con l'Argentina e il ritorno in campo nella gara contro gli Stati Uniti. Un rotondo 3-0, in cui Cama ha sofferto, senza rinunciare alla sua grinta e a qualche spunto in zona offensiva. Ora serve settarsi nuovamente sulla Roma. Consapevole di aver dato tutto e di avere qualità da vendere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA