AS Roma

Dovbyk vuole rilanciarsi: può essere la sorpresa

Doveva partire, poi è rimasto. Al lavoro con Gasperini per fare la differenza

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
04 Settembre 2025 - 06:30

Domani affronterà il compagno Manu Koné in Ucraina-Francia, gara di qualificazione ai prossimi Mondiali. Intanto, Artem Dovbyk non ha cambiato casacca e - nonostante i rumors di uno scambio col Milan con Gimenez - e resta il numero 9 della Roma: certo è che quest’anno, a differenza di quello scorso, ci sarà da battagliare per conquistare un posto. Nelle prime due gare stagionali Gasperini gli ha preferito Ferguson, e l’irlandese si è disimpegnato molto bene, mentre Dovbyk ha disputato due spezzoni. Il tecnico, però, nella sua intervista dopo la chiusura del mercato ha parlato chiaro: «Artem voglio recuperarlo, perché in questi due mesi si è impegnato tantissimo. Lui, come Baldanzi e Pellegrini, mi ha dato delle risposte incredibili: ripartiremo con loro e sono convinto che avremo la possibilità di esprimerci bene». Un attestato di stima non scontato, che allo stesso tempo mira a ridare autostima al centravanti, che alla sua prima stagione in Italia ha palesato delle difficoltà, pur mettendo a referto 17 gol complessivi. Difficoltà viste anche nel precampionato, ma che non fanno perdere le speranze né al tecnico, né tantomeno al calciatore: Artem crede in se stesso, e crede di avere il potenziale per far cambiare le idee a Gasperini. Sicuramente dovrà rivedere il suo modo di interpretare il ruolo - Gasp predilige centravanti mobili, abili a dialogare con i compagni e a creare spazio per i loro inserimenti - ma non intende certo darsi per vinto.

Se c’è una dote che negli anni va riconosciuta a Gasperini è quella di saper valorizzare il reparto offensivo e i centravanti, come testimonia anche l’approfondimento qui accanto. Dovbyk spera ora di poter beneficiare di un calcio più propositivo, volto maggiormente all’attacco rispetto a quello della passata stagione. Intanto, all’orizzonte si prospettano quattro mesi intensi, ricchi di impegni tra campionato e coppe, prima della fine del 2025: l’ex Girona dovrà sgomitare per trovare spazio, ma la concorrenza con Ferguson potrebbe motivarlo e spingerlo a dare di più. Poi, eventualmente, a gennaio si faranno le valutazioni necessarie: quel che è certo è che, una volta che la sosta sarà archiviata, il focus di Dovbyk sarà solo e soltanto sulla Roma. Con la speranza che, da probabile partente, possa trasformarsi in una preziosa risorsa a disposizione di Gasp.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI