Massimo Izzi
romanismi - La storia di Angelino Cerretti: un massaggiatore diventato leggenda
Arrivò subito, nel 1927 col primo presidente e lasciò la prima squadra contro la sua volontà dopo un derby del 1965: "Mi dovrebbero dare un pezzettino de Roma..."
Addio "Pandora" Pandolfini: per sempre romanista
Ci ha lasciati una potenza giallorossa, con noi dal 1952 al 1956 Se n’è andato a un giorno da Fiorentina-Roma, le due squadre che più ha amato
Egisto Pandolfini, potenza giallorossa: la storia di "Pandora" da Firenze a Roma
Renato Sacerdoti lo strappò ai viola per segnare la riscossa giallorossa. "Dai tifosi e dalla Società sono stato ripagato con il bene che mi hanno voluto"
Addio mitico Manfredini, “Piedone” nato per fare gol
Ciao Pedro. È venuto a mancare ieri a 83 anni. Ha guidato l’attacco giallorosso dal 1959 al 1965. A Roma una Coppa delle Fiere e una Coppa Italia
Alcune figurine di Francesco Totti sono introvabili, ma a noi mancherà sempre
Le card della leggenda giallorossa sono pezzi pregiati per i collezionisti di tutto il mondo: una di produzione araba è stata messa all'asta con una base di 400 euro
Kawasaki, all'origine della leggenda di Francesco Rocca
Così è nato il soprannome di uno dei terzini della Roma più forti di tutti i tempi. Di lui Bobby Moore disse: "È il prodotto di una razza nuova"
La prima difficile stagione di Carlo Mazzone sulla panchina giallorossa
"Er Magara" rimase in giallorosso, nonostante fosse stato a un passo dall'esonero, e segnò anche il destino di Francesco Totti e di conseguenza quello della stessa Roma
1 novembre 1964: la prima Coppa Italia della nostra storia finì in vetrina
A Torino con un gol di Nicolè vinciamo il trofeo per la prima volta. E viene esposto su idea di Biancone in una gioielleria di Via Frattina
La Roma in Europa: 57 anni fa il trionfo in Coppa delle Fiere
Il racconto della vittoria giallorossa nel torneo antesignano della Coppa Uefa, poi diventata Europa League
Giorgio Rossi, la nostra storia
Il suo stile e la sua bontà d’animo sono stati un esempio e un riferimento per tutti. Da Ghiggia a De Rossi, per oltre mezzo secolo si è preso cura ed è stato custode della Roma
Alla ricerca di Attilio Ferraris IV per le strade di Roma, da Borgo Pio all'hotel dove faceva l'alba
Oggi ricorre l'anniversario del suo compleanno: siamo andati a cercarlo nei suoi quartieri per conoscere tutte le sue facce
Attilio Ferraris IV, il leone di Borgo Pio: un campione che amava i bambini
115 anni fa nasceva il primo capitano romanista: nell’immaginario collettivo è il simbolo di uno stile di vita, ma il tempo ha consolidato uno stereotipo
La Roma e la neve: storia di una trasferta al Nord Italia lunga un mese
La squadra giallorossa “abbandonata” dopo la gara con il Napoli dalla Lega in Alta Italia nel febbraio del 1947 per un calendario “burlesco”
RomAntica - L'ultima di Giacomino Losi: addio a Verona col giallo
L’inspiegabile antipatia che Helenio Herrera aveva per lui raggiunse il culmine dopo una sfida al Bentegodi
RomAntica - Aristide Coscia, fantasia al potere
Stella della squadra che vince il tricolore. Nel giugno dell'43 lascia Roma e per mesi non si sa nulla di lui. Dopo la guerra va alla Juve. Poi Alessandria e Samp
RomAntica - L'intervista, Batistoni: «Io, Ago, la Roma, Liedholm e De Sisti»
Il Barone lo volle con sé nella squadra gialloblù, quindi nella Capitale dove passò tre stagioni, dal 1973 al 1976. «Avevo un bel rapporto con Rocca e Dibba»
RomAntica - Ciao Angelillo faccia sporca
Il campione argentino arrivò all’Inter nel 1957. Fece il record di gol, nel ’61 lo prese la Roma per una cifra enorme
5 gennaio 1986, Roma-Atalanta: quaterna sotto gli occhi di Falcao
Sfida che ha molti punti in comune con quella di sabato prossimo. Il Divino allo stadio per la prima volta da ex. In gol Boniek (doppietta), Giannini e Pruzzo
RomAntica - Retroscena Di Stefano, la Saeta sfiorò la Roma
Stanco del suo esilio dorato in Colombia, il fuoriclasse argentno fu vicino a vestire la maglia giallorossa
RomAntica - La strana richiesta: Da Costa non si presta
Giugno 1957: la Lazio doveva andare in Brasile per un torneo estivo. Dopo numerosi forfait chiese l'attaccante alla Roma, ma i tifosi insorsero
Roma-Torino del 6 maggio 1937: lo squadrone messo a sedere da Di Benedetti
In un anno senza troppi squilli in campionato, la Roma chiude un ciclo che poteva essere vincente con un cammino sontuoso in Coppa Italia
Il colpo mancato: Riva doveva venire a Roma
Il retroscena rivelato dal diretto interessato: «A 25 anni avrei potuto trasferirmi nella Capitale ero a un bivio della vita. Ma scelsi la Sardegna»
RomAntica - All'inseguimento di un sogno: Scaratti rincorse la Roma
Crebbe nelle giovanili giallorosse e completò un lunghissimo giro prima di tornare alla base nel 1967. Segnò un gol storico nella semifinale di Coppa delle Coppe del 1970
[RomAntica] Questa maglia storica: Nevio Ferrari e la divisa fatta in casa
Massimo Izzi ci riporta al 9 novembre del 1949 per celebrare un piccolo anniversario
Quando i miti vanno ko
Quasi tutti i migliori si fanno male in maniera grave. A volte il carattere permette di recuperare in tempi da record come Totti nel 2006
Chelsea-Roma del 1965: a Londra nella bolgia
I ricordi dei giocatori di allora: Lamberto "Bebo" Leonardi, Sergio Carpanesi, Giuseppe Tamborini. L'arbitraggio non fu irreprensibile e ci fu una rissa epica
[RomAntica] Roma-Napoli, il precedente: il 29 marzo 1959 finì 8-0
Sulla panchina avversaria c'era Amedeo Amadei: è la sconfitta più larga della storia dei campani
[RomAntica] L'Europa della Roma: Losi alza al cielo la Coppa delle Fiere
Massimo Izzi ripercorre le vibranti emozioni del successo giallorosso di 56 anni fa
Naim Krieziu: da Tirana a Campo Testaccio
Una grande ala destra scoperta quasi per caso. A Roma, assieme ad Amadei, vinse il primo scudetto. Poi il Napoli
Autori
- Tonino Cagnucci
- Daniele Lo Monaco
- Piero Torri
- Fabrizio Pastore
- Gabriele Fasan
- Francesco Oddi
- Valerio Curcio
- Lorenzo Latini
- Stefano Pettoni
- Gianvittorio De Gennaro
- Andrea De Angelis
- Leonardo Frenquelli
- Dario Moio
- Lorenzo Contucci
- Luca Pelosi
- Massimo Izzi
- Chiara Rocca
- Daniele Trecca
- Giulio Cupellaro
- Chiara de Francesco
Edicola digitale
L'edicola digitale è attualmente accessibile solo tramite dispositivi desktop e android.
Su tutti gli i dispositivi e sulle app IOS sarà disponibile a partire dal 30.11.2017:
i lettori che avranno già sottoscritto l'abbonamento, a partire da questa data potranno consultare automaticamente il giornale anche da tablet, smartphone e app.
OFFERTA I PRIMISSIMI
APPROFITTA DELL'OFFERTA LANCIO VALIDA FINO AL 31.10.2017, puoi abbonarti a Il Romanista con un risparmio del 70% rispetto all'edizione cartacea: acquistando l'abbonamento 2018 (valido fino al 31.12.2018) leggerai omaggio fino alla fine del 2017.
465 NUMERI A SOLI 149,90 €!