Problema gol? Citofonare a casa Krstovic. 11 gol su 27 del Lecce, 16 partecipazioni
I giallorossi hanno avuto il peggior attacco dello scorso campionato. Il centravanti ha contribuito al 59% delle reti totali

(GETTY IMAGES)
Anche quando la squadra non gira, anche quando la squadra produce poco, per Krstovic non ci sono problemi. Il centravanti montenegrino in un modo o nell’altro sa sempre come buttare il pallone in rete e l’ultima stagione di Serie A lo ha ampiamente dimostrato. La squadra allenata precedentemente da Giampaolo ha raggiunto la salvezza all’ultima giornata di campionato, vincendo in trasferta contro la Lazio nonostante l’inferiorità numerica persistita dal primo tempo.
Il traguardo tuttavia è stato reso possibile da una grande stagione di Krstovic, che ha letteralmente trascinato i propri compagni di squadra verso la salvezza a suon di gol e prestazioni importanti. I numeri della sua stagione sono impressionanti: Nikola ha realizzato 11 reti in Serie A, sicuramente un buon numero ma di certo non tale da rimanerne estasiati. Tuttavia, la percentuale dei gol di squadra realizzata da Krstovic, restituisce ancor di più l’immagine dell’impatto avuto dal calciatore. 11 gol su appena 27 complessivi segnati dalla sua squadra - peggior attacco del campionato - per una percentuale del 40% di tutte le reti realizzate dal Lecce.
Un numero incredibile, che aumenta se aggiungessimo gli assist del centravanti. 5 in campionato, per un totale di 16 partecipazioni dirette alle 27 reti stagionali del Lecce. Siamo vicini al 60% - 59% per la precisione - di partecipazioni.
Nel nostro campionato, raggiungere una percentuale del genere è pressoché impossibile. Ci sono dei centravanti che hanno fatto più gol e più assist ma in percentuale nessuno ha contribuito in maniera così netta sul complessivo della propria squadra. Kean ha partecipato a 21 gol dei 60 collettivi della Fiorentina e quindi al 35% delle reti; Retegui addirittura tra gol e assist ha messo il proprio zampino in 33 reti su 78 dell’Atalanta e la percentuale è circa del 42%. La percentuale di Lautaro nell’Inter è del 21%, quella di Lukaku al Napoli è molto alta, addirittura il 40%. Tuttavia non è paragonabile però al peso specifico avuto da Nikola Krstovic nel Lecce, protagonista e mattatore assoluto in una stagione dove qualsiasi altro centravanti avrebbe faticato e non poco.■
© RIPRODUZIONE RISERVATA