Da Ranieri a Gasperini, è un 2025 super per la Roma
In Serie A 11 mesi da top: 29 partite, 22 vittorie e 3 sconfitte. Primi nell’anno solare con 70 punti conquistati davanti al Napoli, fermo a 62, e all’Inter terza
(GETTY IMAGES)
La Roma capolista a detta di molti è la sorpresa più grande di questo avvio di campionato. L’inizio dei giallorossi è stato senz’altro sorprendente grazie alle 7 vittorie su 9 partite ottenute in questa Serie A, che le sono valsi gli attuali 21 punti in classifica a pari merito con il Napoli. Se da una parte è sicuramente vero che, essendo agli inizi di un nuovo percorso con Gasperini, ci si poteva aspettare senz’altro un ruolino di marcia inferiore, è altrettanto vero che in realtà la Roma sta mantenendo questa media punti da oramai 11 mesi consecutivi, lasso di tempo talmente importante che non può più non essere considerato. In Serie A infatti la Roma, a partire da gennaio 2025, ha giocato ben 29 partite vincendone addirittura 22, pareggiandone 4 e perdendone solamente tre, due delle quali nell’ultimo periodo contro Inter e Torino.
Il fatto quindi che i giallorossi in questo inizio di campionato ne abbiano vinte 7 su 9 è assolutamente in continuità con quanto fatto dalla squadra negli ultimi 11 mesi, ed anche le modalità con le quali stanno arrivando questi punti non sono cambiate. La Roma lo scorso anno ha messo insieme tanti punti grazie alle vittorie arrivate per 1-0 e questa tendenza si è riscontrata anche in questa stagione. La straordinaria solidità difensiva è un marchio di fabbrica, basti pensare che in queste 29 partite i gol subiti ammontano appena a 15. 15 reti concesse in 11 mesi agli avversari, quasi un gol ogni due partite, numeri che testimoniano una compattezza della squadra che non può non essere considerata. Certamente è vero che le differenze nel calcio proposto da Ranieri rispetto a quello proposto da Gasperini siano evidenti e sostanziali, ma è altrettanto vero che la natura di questa squadra sembra ben definita e difficilmente trasformabile. Il valore del gruppo è altrettanto chiaro, la speranza è che Gasperini riesca, per quanto possibile, a migliorarlo ancora.
Gli scontri diretti
In questo inizio di stagione la Roma ha già giocato 4 scontri diretti vincendone tre contro Fiorentina, Lazio e Bologna, e perdendone 1 contro l’Inter. Anche questo trend, se visto in continuità con tutto l’anno che abbiamo vissuto, non dovrebbe stupire. La Roma infatti nel 2025 ha giocato tre volte con la Lazio vincendone 2 e pareggiandone una, due volte con la Fiorentina vincendole entrambe, una volta con il Milan vincendo, una volta con la Juventus pareggiando, una volta con il Napoli pareggiando, e due volte con l’Inter ottenendo una vittoria e una sconfitta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE