Alla Roma basta Di Nunzio: 2-0 della Primavera, Napoli ko e zona playoff
La doppietta del numero 6 è decisiva: splende ancora Lulli, autore di due assist. Nel finale, la traversa di Almaviva e il rosso a Garofalo

(MANCINI)
Il cielo è grigio, a Napoli. La Roma Primavera no. Basta Di Nunzio allo Stadio Giuseppe Piccolo per superare gli azzurri con un 2-0. E per ottenere la 2ª vittoria consecutiva, sulla falsariga della gara col Frosinone. Nel risultato, così come la formazione: perché Guidi sceglie di non cambiare una virgola nei dieci di movimento. Tra i pali c'è Zelezny. Poi Mirra, Seck e Nardin in difesa, quindi Lulli e Marchetti sulle fasce e il trio composto da Di Nunzio (spesso alto a trequarti), Romano e Bah al centro. E Della Rocca a supporto di Arena davanti, nel 3-5-1-1 giallorosso. Ma stavolta la gara è un po' più in salita. Gli spazi sono pochi, le squadre si studiano e tentano di sorprendere con lanci lunghi che non trovano destinatario. Anche se Cimmaruta, in area, viene neutralizzato al 4' dal portiere romanista. Le difficoltà, comunque, non sono troppe. E pian piano, la Roma alza il ritmo. Lo fa più sulle fasce, e più a destra, dove Lulli stordisce a più riprese. Già Marchetti, al 19', raccoglie il passaggio del numero 27 e calcia senza successo. Ma la svolta è dietro l'angolo. Arriva al 26', in ripartenza: Lulli si ripropone e serve al centro per Di Nunzio, che calcia e batte Lattisi.
Il Napoli non accusa lo svantaggio: non si scompone e cerca sin da subito di farsi avanti. Ma le palle per Gorica e Borriello sono spesso dettate fuori tempo e mandano in offside i due terminali offensivi azzurri. Dall'altra parte, la Roma continua a fare fatica centralmente e al 42' è protagonista ancora Lulli. Discesa sul fondo, palla centrale a Di Nunzio, tacco e inserimento di Romano. Che calcia e lo fa male, debolmente, sul fondo. La ripresa mostra una squadra più attenta. A tratti a riposo. Non si rischia. Anzi, il numero 60 va ancora vicino al raddoppio al 59', quando Lattisi neutralizza il tiro. Ma è sempre questione di tempo per il gol. Mentre l'ingresso di Almaviva dona dinamismo all'attacco, Lulli manda ancora in confusione la sinistra napoletana e al 75' serve un altro cross. Un cross sporcato che Di Nunzio, di nuovo, non spreca. Tiro sul primo palo, col mancino, e rete. 2-0, discorso chiuso, prima che Almaviva svernici la parte alta della traversa. Un evento non decisivo. Così come il rosso a Garofalo, causa fallaccio ai danni di Nardin, al quinto di recupero. Tre punti con cui la Primavera di Guidi sale a quota 13, in zona playoff. In attesa del Cesena.
© RIPRODUZIONE RISERVATA