Nazionale

L'Italia affronta l'Estonia. Gattuso: «Andiamo avanti senza far calcoli»

Parla il Ct alla vigilia: «Ci sono voglia e intensità». Ipotesi 4-4-2, panchina per i due giallorossi Mancini e Cristante

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Sergio Carloni
11 Ottobre 2025 - 08:00

«La verità è che noi dobbiamo fare più punti possibili, perché Israele è lì. Non andremo in automatico ai playoff e non dobbiamo scherzare col fuoco». Inizia così la conferenza stampa di Gennaro Gattuso. La presentazione di una sfida, quella tra Estonia e Italia, in programma alle 20.45 alla “Le Coq Arena”, praticamente decisiva per gli azzurri. Perché restare al passo della Norvegia, prima in classifica, permette di continuare a sperare nella qualificazione diretta ai Mondiali in programma nel 2026. Servono parità di punti e differenza reti migliore; una colonna, nella tabella, che al momento recita 5 a 21, in favore della squadra di Solbakken. Pure i punti, 9 a 15, sono a sfavore. Ma con una partita in meno. Al momento.

«Finché c’è l’aritmetica»

Ma il Ct dell’Italia non ha intenzione di mollare. «Finché l’aritmetica non ci darà ai playoff, noi ci dobbiamo arrivare». Perché arrivare secondi significherebbe approdare agli spareggi. Cosa che la squadra vuole evitare. «Devo ringraziare questi ragazzi, c’è un’aria che mi piace ma anche voglia e intensità. Dobbiamo imparare ad annusare il pericolo, ci piace anche stare nella metà campo avversaria». Quindi, una riflessione sull’undici: «Spinazzola ha grandissime qualità, preferisce giocare a sinistra, ma sa che in questo momento ci deve dare una mano. Raspadori può fare tutte e due le fasi e anche Cambiaghi è pronto». Alcuni indizi in mezzo alla fiducia. La stessa espressa da Calafiori: «Si sente un’aria nuova, il mister mi aveva detto ancor prima di iniziare che voleva creare un bel gruppo in cui tutti potevano sentirsi contenti e venire qui con voglia. Credo che si sia visto anche in campo». Un sentimento di unione che la Nazionale spera possa aiutare.

Via col 4-4-2

L’obiettivo è segnare. Senza, come anticipato, dare troppo agli attaccati avversari. Dunque, il 4-4-2 pare l’ipotesi più probabile a poche ore dalla partita. Con Donnarumma tra i pali, Bastoni e Calafiori al centro della retroguardia azzurra; e Di Lorenzo e Dimarco a fare da laterali. Per quanto riguarda l’esterno destro, la possibilità di vedere Spinazzola in un ruolo pressoché inedito non è remota. Con Raspadori a sinistra e la coppia Barella-Tonali in mezzo. Per poi chiudere con Kean e Retegui davanti. Out, almeno secondo indiscrezioni, i due romanisti Mancini e Cristante. Almeno dal 1’. La sfida sarà visibile in diretta tv su Rai 1 e in diretta streaming su Rai Play.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI