(OMNIROMA) Roma, 14 SET - All'indomani dell'attentato terroristico di Barcellona, secondo le direttive del Ministro dell'Interno, è stata predisposta l'intensificazione dell'attività di prevenzione in sinergia operativa tra le Forze di Polizia.
In tale prospettiva, è stata pianificata una esercitazione congiunta tra le unità di primo intervento antiterrorismo della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri, contemporaneamente in tre diverse città e in scenari operativi complessi e differenziati.
Al termine dell'attività di pianificazione ed individuazione degli obbiettivi, l'esercitazione si è svolta nella scorsa notte simulando attacchi terroristici in tre diversi contesti operativi: a Roma in una stazione della metropolitana, a Bologna nel parcheggio sotterraneo della stazione ferroviaria dell'alta velocità e a Genova in una zona d'imbarco del porto. In ciascuna città all'esercitazione hanno partecipato unità UOPI della Polizia di Stato congiuntamente a SOS o API dell'Arma dei Carabinieri, unitamente a equipaggi delle Volanti, dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e Radiomobili dei Carabinieri per la "cinturazione" degli obbiettivi, per un totale di oltre 150 uomini. Le esercitazioni, realizzate con lo scopo di testare la capacità e velocità di reazione ad una notizia di attentato, o possibile attentato, in corso e la sinergia operativa tra le Unità di primo intervento delle due Forze di Polizia, hanno avuto esito positivo.
Terrorismo, esercitazione interforze tra unità di primo intervento
Nazionale - Secondo le direttive del Ministro dell’Interno, è stata predisposta l’intensificazione dell’attività di prevenzione
La Redazione
letto 179 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Respinto il ricorso per Verona-Roma Niente da fare: il ricorso della Roma per il Caso Diawara, per cancellare la vittoria a tavolino per l'Hellas causato dall'inserimento errato da parte del club giallorosso nel
- Italia, Mancini: "Cristante probabilmente tornerà a casa. Con Zaniolo non possiamo rischiare" Inizia oggi la sosta del campionato per gli impegni delle nazionali. A Coverciano è andata in scena nel primo pomeriggio la conferenza stampa del CT azzurro Roberto Mancini.
- Caso tamponi: 7 mesi di inibizione a Lotito, 150mila euro di multa alla Lazio Nessuna penalizzazione in classifica per la Lazio. Questo l'esito del processo sul caso tamponi andato in scena oggi presso la Sezione Disciplinare del Tribunale Federale Nazionale
- Pallotta: "L'operazione Zaniolo merito di Baldini. Fa male non avere lo stadio" L'ex presidente della Roma, James Pallotta, ha rilasciato una lunga intervista al sito d'informazione sportiva americano The Athletic. Di seguito, alcune delle sue dichia
- Pastore: "La situazione con la Roma non è facilissima. Desidero tornare in Argentina" Javier Pastore ha rilasciato delle dichiarazioni al portale argentino MundoD, cui ha rivelato di essere stato molto vicino al trasferimento al Talleres a gennaio e di desidera
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
