Il mercato è un po' come New York. Pure quando è chiuso, è aperto ventiquattro ore al giorno per trecentosessantacinque giorni. Si è appena concluso un mercato estivo mai così prolungato e anomalo, che già si sussurra di quello che sarà. Discorso che vale anche per la nostra Roma. In questo caso, peraltro, con una certa ragione visto che nella fattispecie non c'è solo la questione calciatori. Dunque, chi sarà il nuovo Petrachi? Tra i tanti nomi che sono stati fatti, quello che è stato sempre presente è Fabio Paratici, oggi ds della Juventus ma con tanti sussurri che garantiscono come sia sulla porta d'uscita, conseguenza pure della non chiara questione Suarez. Sarà, ma a noi convince solo in parte. Soprattutto perché sappiamo con ragionevole certezza che Dan e Ryan Friedkin stanno seguendo personalmente la questione, non mettendo nessuno al corrente, compresi i massimi dirigenti giallorossi, di quali siano i possibili obiettivi. Per quello che si sa, fino a oggi, a parte la conoscenza all'Olimpico con Paratici in occasione della sfida con la Juventus, i nuovi proprietari hanno contattato soprattutto due figure: Andrea Berta (due volte) e Ralf Rangnick, con cui ci sono stati sicuramente degli incontri. Due profili importanti, internazionali, con alle spalle una carriera al di sopra di ogni sospetto. Berta da sette anni è ds dell'Atletico Madrid, con cui ha vinto una Liga, una Europa League, una Supercoppa europea e una spagnola, oltre a vantare una serie notevole di colpi di mercato che poi al club spagnolo hanno garantito plusvalenze da applausi a scena aperta. Il profilo sarebbe quello giusto, ma Berta vuole tornare in Italia? Gli è stato chiesto da più persone e la sua risposta è stata sempre no: «A Madrid sto benissimo e non vedo il motivo di andare via». Le stesse persone, però, poi hanno aggiunto che avrebbe risposto nella stessa maniera anche se fosse stato vero il contrario. C'è poi herr Rangnick, che non abbiamo dubbi sul fatto che a Trigoria arriverebbe in un amen. In più, per quello che siamo riusciti a sapere, ci sarebbe un nome definito «esotico» che sorprenderebbe tutti. Aspettiamo, probabilmente poco perché l'ufficializzazione del nome viene data per imminente.
la società
Roma: Berta e Rangnick i favoriti per il ruolo di direttore sportivo
Dopo la conclusione del mercato si cerca il nuovo diesse: i Friedkin seguono personalmente la questione. Ancora presente il nome di Paratici
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- I due nodi di Mkhitaryan: il rinnovo e l'infortunio Un contratto. Un polpaccio. Un campione. Henrikh Mkhitaryan. Che, in questo caso, rischia di fare rima con ansia crescente. In campo e fuori. Per il polpaccio e il contratto. Preoc
- La Roma è la seconda squadra in serie A per commissioni agli agenti nel 2020 Pubblicate le commissioni agli agenti nel 2020: la Roma è seconda dopo la Juventus, a 19 milioni di euro, dato in diminuzione rispetto al 2019 (23.2 milioni di euro). Le com
- VIDEO - Koopmeiners sull'interesse della Roma: "Sempre bello essere apprezzati" Nei giorni scorsi Teun Koopmeiners, centrocampista classe 1998 dell'AZ Alkmaar, è stato accostato alla Roma. Al giocatore, intervistato ieri sera ai microfoni di E
- Roma, l'altra rivoluzione: Gollini o Musso per il dopo Pau Lopez Non solo la rivoluzione societaria, peraltro tuttora in corso. C'è pure, da qui a qualche mese, quella dei portieri. Almeno si spera, visto che per i quattro portieri (pi&ug
- Roma eSports, Kepa: «Un onore ricevere la chiamata dai giallorossi» È arrivato il giorno tanto atteso da tifosi e giocatori, finalmente oggi comincia la eSerie A. Dopo mesi di preparazione, la versione virtuale del massimo campionato italian
- Calciomercato, Pastore verso gli Usa: Atlanta e Dallas le piste concrete La sensazione è di essere entrati ormai da qualche tempo nel capitolo finale dell'esperienza di Javier Pastore alla Roma. L'argentino, giocatore dalle qualità indiscu
- I Friedkin scelgono, decidono, parlano: si lavora alla prima conferenza stampa Parleranno. Non si sa quando, ma parleranno. Forse. Del resto anche a Dan e Ryan Friedkin sono arrivate le voci critiche nei confronti di una proprietà che, a parte un paio
- Vittoria romana, romanista, europea Ventidue anni dopo, quarti di finale. Allora, stagione novantotto-novantanove, Zeman in panchina, ci toccò l'Atletico Madrid nella coppa Uefa che fu. Stavolta Europa League,
- Pallotta: "L'operazione Zaniolo merito di Baldini. Fa male non avere lo stadio" L'ex presidente della Roma, James Pallotta, ha rilasciato una lunga intervista al sito d'informazione sportiva americano The Athletic. Di seguito, alcune delle sue dichia
- Shakhtar Donetsk-Roma 1-2: la doppietta di Mayoral vale i quarti di finale La Roma elimina lo Shakhtar Donetsk e vola ai quarti di finale di Europa League. Forti del 3-0 maturato all'Olimpico, i giallorossi hanno ottenuto il successo anche a Kiev con il r
- Fonseca: "In situazioni dubbie, l'arbitro con la Roma non va mai al VAR" Paulo Fonseca, allenatore della Roma, ha parlato dopo la sconfitta sul campo del Parma: Fonseca a Dazn Poteva cambiare la gara quel rigore?"Siamo entrati bene in gara, abbiamo avut
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
