Abbonamenti, rinnovi boom. E non finisce qui
Sono 36mila le tessere confermate. Fase 1 fino a giovedì, poi tocca ai 12mila in attesa

(GETTY IMAGES)
Era nell’aria, una volta percepiti i ritmi di vendita delle due settimane dedicate. Ma nemmeno i più ottimisti avrebbero osato sperare in un simile boom nella prima fase della campagna abbonamenti 2025-26, quella dedicata ai rinnovi dei posti, che si è chiusa ieri un minuto prima delle 13 a quota 36mila (34.500 dei quali confermando lo stesso seggiolino dell’ultima stagione). Ora resta fino a giovedì alle 10.59 per chi vuole abbonarsi, ma senza garanzia di poter scegliere il posto.
Un dato straordinario, considerate le difficoltà iniziali, quando il sistema informatico di Vivaticket è andato in tilt, rendendo pubblici i dati personali di diverse decine di tifosi e costringendo la Roma a bloccare le vendite per quasi tre giorni (e rinviare la chiusura dal 26 al 30 giugno). Il numero conseguito al termine di questa prima fase diventa perfino sbalorditivo, considerando le perplessità di parte dell’ambiente all’annuncio del nome di Gasperini come futuro allenatore giallorosso. Ma esaurito da tempo l’effetto-Mourinho e consumata anche l’onda lunga dell’affetto per De Rossi, la prima estate dal 2021 senza tecnico del cuore alla guida avrebbe forse suggerito una risposta differente Invece ormai la tifoseria romanista risponde presente a prescindere dai protagonisti di campo, come certifica la sfilza di sold out messi insieme negli ultimi anni.
Peraltro i 36mila abbonati in fase di rinnovo costituiscono ancora un numero parziale. Come da tempo annunciato il Club ha concesso la possibilità anche a chi non possedeva l’ambita tessera nella scorsa stagione di iscriversi alla cosiddetta Lista d’attesa, per provare ad accaparrarsi in anteprima un seggiolino allo stadio Olimpico in tutte le partite casalinghe. Nemmeno a dirlo, la risposta è stata da capogiro: oltre 12mila tifosi iscritti alla Waiting list, che ora sperano di riuscire a fidelizzarsi nelle poco più di 24 ore dedicate a questa fase specifica, da giovedì 3 luglio alle 12 fino alle 14.59 del giorno successivo.
A questo punto appare molto più che eventuale - come peraltro specificato sullo stesso sito del Club - la terza fase, dedicata alla vendita libera. Con la soglia dei quarantamila abbonati fissata come tetto massimo un anno fa (puntualmente raggiunta) e destinata probabilmente a espandersi già con i tifosi in attesa, difficilmente ci sarà spazio per altre possibilità. Quello che è certo è che ancora una volta la Roma godrà del pienone in ogni partita, contro qualsiasi avversario. In linea con la tradizionale passione della propria impagabile tifoseria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA