Femminile, Glionna direzione Inter. Può arrivare Bergamaschi
L’esterna offensiva può partire in una maxi operazione che coinvolge anche le nerazzurre e la Juventus. Dalle bianconere la sua sostituta

(GETTY IMAGES)
Effetto domino e il mercato di Serie A Femminile si muove. Da Glionna a Bergamaschi e da Bergamaschi a Pavan, e ancora, dalla Roma all’Inter e dall’Inter alla Juventus: sta prendendo forma una triplice operazione come difficilmente se ne erano viste fino a questo momento. Il primo tassello è proprio quello di Benedetta Glionna che come tante altre è rientrata nelle “cedibili” nell’ambito della ricostruzione della Roma dopo la fine del ciclo Spugna e in vista dell’approdo di Rossettini sulla panchina.
La prima in Champions
Arrivata insieme allo stesso Spugna dall’Empoli nell’estate 2021 ha contribuito all’exploit della squadra vincendo due Scudetti, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Tra le tante soddisfazioni in giallorosso, può anche vantare di essere stata la prima a segnare un gol in Champions League con la maglia della Roma con una doppietta al Glasgow City nel preliminare del l’agosto 2022. Nell’ultima stagione ha totalizzato 5 gol e 3 assist in tutte le competizioni ma ha piano piano perso centralità nelle scelte del tecnico: in questi mesi su di lei hanno messo gli occhi Fiorentina e Inter e la scelta è ricaduta sulla squadra milanese. Da questo fattore è nata anche la dinamica con Juventus e Inter: alle giallorosse serviva una sostituta ed è stata individuata in Bergamaschi. La classe ‘97 ex Milan è approdata in bianconero soltanto la scorsa estate, ha grande esperienza anche con la Nazionale e in carriera ha giocato sempre sulla fascia, sia in ruoli difensivi che più offensivi in base alle interpretazioni del tecnico di turno. Nel 2024-25 con Canzi ha totalizzato 1.308 minuti tra campionato e Champions League, mettendo a segno 5 gol e un assist. Per far sì che la Juve la possa lasciarla partire, i club hanno trovato una chiave che vada a soddisfare anche un desiderio di lungo corso delle torinesi: con Glionna all’Inter, Bergamaschi nella Capitale, a spostarsi da Milano a Torino potrà essere la promettente centrocampista Matilde Pavan, vicina anche alla Roma un’estate fa. Un vero e proprio domino, tre affari che formalmente saranno separati ma che tirano in ballo le prime tre squadre dello scorso campionato e altrettanti spostamenti di giocatrici da una città all’altra, legati da una catena invisibile. Quando le parti in causa sono tante come in casi come questi, un minimo cambio di idea può scombinare del tutto i piani, ma al momento il triplice affare è destinato a compiersi.
Gli addii ufficiali
Intanto, attendendo l’ufficializzazione del nuovo tecnico romanista (non manca molto), continua la serie di uscite dalla Roma, al termine di un ciclo tanto bello e vincente, quanto chiuso nel peggior modo possibile con la disfatta di Como in Coppa Italia. Dopo l’annuncio di Minami al Brighton, il club romanista sui propri canali social ha dato l’addio a tre giocatrici di cui proprio ieri è scaduto il contratto: si tratta del portiere Isabella Kresche, dell’esterna sinistra Esesosa Aigbogun e della centrocampista Sanne Troelsgaard. Non saranno le ultime a salutare: al momento, per esempio nulla osta alla cessione di Linari alle London City Lionesses (lei come Minami per una cifra vicina ai 100.000 euro). In entrata verranno necessariamente fatte diverse operazioni, come per esempio si sta facendo con Dragoni, per la quale si cerca di rinnovare per un anno il prestito dal Barcellona una volta terminata la riabilitazione ad agosto. Oggi si apre ufficialmente la finestra di mercato: c’è una rosa da ricostruire e un progetto da disegnare, per capire come la Roma immagina il futuro.■
© RIPRODUZIONE RISERVATA