Il grosso del mercato della Roma è stato fatto. Sono arrivati Oliveira e Maitland-Niles, hanno salutato Villar, Borja Mayoral e Calafiori. Ma il lavoro per Pinto non è certo finito. Considerando anche i giocatori di proprietà sistemati in prestito l'estate scorsa. Ieri il ds giallorosso ha definito con l'Aston Villa il prestito di Olsen, con un diritto di riscatto fissato a tre milioni e mezzo (per quello che ci risulta non ci sono condizioni perché il diritto si trasformi in obbligo). Operazione che era nell'aria da giorni, visto che lo svedese aveva trovato l'accordo per trasferirsi dallo Sheffield United (Championship) all'Aston Villa (Premier). Olsen andrà a fare il vice di Emiliano Martinez, titolare pure della nazionale argentina, sperando che a fine stagione il club inglese eserciti il diritto di riscatto. Se fosse, la Roma si garantirebbe anche una piccola plusvalenza valutabile intorno ai due milioni di euro.
Più complessa, invece, per Pinto si sta rivelando l'operazione che sembrava definita del prestito di Reynolds all'Anderlecht. Le due società hanno trovato l'accordo, ma quando il club belga è andato a trattare le condizioni contrattuali con il procuratore del giocatore, è stato costretto a prendere atto che Reynolds chiedeva che fosse messo nero su bianco un tot minutaggio garantito in campo per dire sì al trasferimento. L'Anderlecht, a queste condizioni, ha risposto che non se ne parlava e l'affare è andato in stallo. Anche perché l'entourage del ragazzo born in the Usa ha, pare, un paio di alternative dove sistemare l'esterno difensivo. Una è sempre in Belgio nel Kortijk dove sicuramente avrebbe più possibilità di giocare con un minimo di continuità; la seconda è in un club americano che vorrebbe riportare il ragazzo a casa. In ogni caso c'è da credere che entro la fine di questo mercato Reynolds saluterà Trigoria (ovviamente in prestito). Tornando all'Anderlecht c'è da ricordare che alla Roma ha chiesto il prestito anche di Darboe, attualmente in coppa d'Africa (ma non gioca perché positivo) con il suo Gambia. Difficile che l'affare vada in porto, anche se con la formula del prestito, in chiusura di mercato, ci potrebbe anche stare il sì della Roma.
A proposito di prestiti, c'è da dire che Justin Kluivert al Nizza sta maturando numeri importanti, numeri che se la tendenza della maglia titolare sarà confermata anche nei prossimi mesi, potrebbe portare all'obbligo del riscatto per l'olandese, obbligo che l'estate scorsa è stato fissato a quindici milioni. A due condizioni: 1) che il Nizza si qualifichi per l'Europa della prossima stagione (ora è secondo in classifica quindi qualificato per la prossima Champions); 2) che l'olandese giochi almeno il cinquanta per cento delle partite ufficiali (fin qui ne ha giocate 13 su 22, saltandone otto per infortunio, nelle ultime sette è stato sempre titolare). Il suo riscatto, vale quello di Oliveira.
Mercato
Olsen passa all’Aston Villa, Reynolds fa marcia indietro
Lo svedese in prestito con diritto di riscatto a 3,5 milioni. Bryan vuole garanzie di minutaggio dall’Anderlecht. Si avvicina il riscatto di Kluivert
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- VIDEO - Kumbulla carico per la finale: "Sto venendo a casa" "Sto venendo a casa, sosteneteci e forza Roma". Queste le parole del difensore Marash Kumbulla nel video caricato sul suo account Instagram. Per il classe '00, con doppia
- 5 giallorossi convocati in Nazionale: c'è Spinazzola La Figc ha diramato la lista dei convocati di Mancini per le sfida contro l'Argentina (1 giugno), vincitrice della Copa America, e di Nations League contro Germania (4 giugno), Ung
- Totti: "A Mourinho darei sempre un dieci comunque vada, mi piace" Francesco Totti ha risposto a qualche domanda prima della partita di beneficienza a Milano organizzata da Samuel Eto'o. L'evento andrà in scena a San Siro alle 20:45. Queste
- FOTO - Il regalo della Roma al Leicester: una lupa in miniatura Romolo e Remo allattati dalla lupa capitolina. Una miniatura del simbolo della fondazione di Roma, oltre che del club giallorosso. Ecco come la società dei Friedkin ha volut
- Olimpico: 45 mila biglietti venduti per la finale di Conference Superata la soglia dei 45 mila biglietti venduti. Roma-Feyenoord allo Stadio Olimpico ha avuto il giusto successo, la finale verrà trasmessa su vari maxischermi lungo il per
- Mkhitaryan punta la finale, Mourinho lo vuole a tutti i costi: la situazione La margherita armena è diversa. Perché fa valere la tabellina del tre. Gioca? Va in panchina? Non gioca? A Trigoria la stanno sfogliando da quando, dodicesimo del sec
- VIDEO - È uscito in Brasile il documentario sul derby vinto 3-0 visto da sotto la Curva Sud Le emozioni del derby vinto per 3-0 vissute a bordo campo sotto "la Curva più emozionante del mondo". È uscito sul canale YouTube brasiliano PELEJA il documentario de
- Roma-Leicester 1-0: giallorossi in finale di Conference Alle 21 all'Olimpico la Roma ha affrontato il Leicester nella semifinale di ritorno di Conference League davanti al proprio pubblico. La gara è finita 1-0, decisa da Tammy A
- Leicester-Roma, le formazioni ufficiali: in attacco Abraham e Zaniolo I giallorossi scendono in campo alle 21 al King Power Stadium per affrontare il Leicester-Roma nella sfida valida per l'andata della semifinale di Conference League. Queste le form
- La Roma lancia un'OPA volontaria: l'obiettivo è il delisting La Roma lancia un'OPA (Offerta pubblica di acquisto) volontaria con l'obiettivo delisting, ovvero l'uscita del club dalla Borsa. "A.S. Roma S.p.A. ("AS Roma" o la "Società")
- Fiorentina-Roma: probabili formazioni e come vederla in tv e streaming Stasera alle 20.45 va in scena Fiorentina-Roma, valida per la trentaseiesima giornata di Serie A. Vista la posizione in classifica delle due squadre, questo è uno scontro di
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Verso Roma-Lecce: in difesa torna Ibañez, ci prova El Shaarawy
Il centrale partirà dall'inizio insieme a Kumbulla. Dal 1’ pure Cristante, Viña verso il riposo. Il Faraone tenta il recupero dall’infortunio

Il week-end dei romanisti in prestito: Ciervo sfiora il "miracolo"
Tre punti per Kluivert e Bianda, ora in Francia. Sconfitte per Florenzi e l'ex Primavera, che dà a Quagliarella il pallone del possibile pareggio. Olsen cambia squadra
Contenuto sponsorizzato
