Appesi a Diawara. Nel senso che, se si vuole immaginare un nuovo arrivo alla corte di Mourinho, prima di qualsiasi altra considerazione è necessaria una cessione. Che, nel caso specifico, considerando ruolo e stipendio, si chiama Amadou Diawara. Il guineano in questi giorni è impegnato con la sua nazionale in coppa d'Africa, ma è tenuto al corrente dal suo procuratore, Daniele Piraino. Che, anche nella giornata di ieri, gli ha ribadito il reale interesse a prenderlo (in prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni ma su questo non c'è ancora l'accordo) da parte del Valencia, su precisa richiesta del tecnico Pepe Bordalas.
Dopo giorni di dubbi, tentennamenti, più no che sì, Diawara ha accettato di far parte della trattativa. Le due società, peraltro, sono giorni che stanno cercando il punto d'incontro per chiudere l'affare sulla base del prestito gratis o quasi (stipendio interamente a carico degli spagnoli, sono quasi due milioni lordi da qui a giugno) con una cifra per il diritto di riscatto che non può essere inferiore ai dieci milioni (a tanto a giugno il guineano peserà ancora sul bilancio romanista). Sulla trattativa però pesavano, almeno fino a quarantotto ore fa, i dubbi del giocatore che aveva ribadito di non volersi muovere da Trigoria. Ora, però, il guineano ha dato l'apertura che ci si aspettava e si sta cercando una soluzione che possa far contenti tutti.
Nel momento in cui si dovesse vedere la fumata bianca per il trasferimento di Diawara in Liga (in ogni caso ovviamente alla fine della Coppa d'Africa), Pinto avrà la possibilità di stupire Mou. Ovvero provare a portare un terzo giocatore in giallorosso in questa finestra di mercato, quel terzo giocatore che il tecnico portoghese ha detto di non aspettarsi. E quel giocatore, nella testa del direttore sportivo, continua a essere Boubacar Kamara. Del resto già da tempo la Roma ha trovato l'accordo con il Marsiglia per il cartellino del giocatore che andrà in scadenza con il club francese il prossimo trenta giugno. Confessiamo di non conoscere i termini economici precisi dell'accordo che, comunque, dovrebbe prevedere una sottrazione di sei-sette milioni dai venti milioni e quattrocentomila euro che il Marsiglia dovrà dare al termine della stagione per i riscatti obbligati di Ünder e Pau Lopez. Riscatti per i quali la Roma si è informata se mai fossero stati messi in dubbio dallo stop al mercato del club francese deciso dalla Fifa per le prossime due sessioni di mercato. Risposta ok per la Roma, il Marsiglia potrà riscattare i due giocatori. Tornando a Kamara, come ormai si sa il problema è relativo ai dubbi che il giocatore ha a lasciare il Marsiglia in questa sessione di mercato, consapevole che a giugno si potrà mettere all'asta. E, per quello che si sa, ci sono almeno tre club inglesi sulle sue tracce, quindi tre club con disponibilità economiche superiori a quasi tutto il resto dell'Europa. In particolare ci sarebbe il Manchester United che, secondo la stampa inglese, avrebbe già trovato un accordo con il centrocampista (e difensore centrale) francese. La Roma, però, in questa vicenda può contare sull'appoggio del Marsiglia che piuttosto che perdere il giocatore a parametro zero, preferirebbe piazzarlo in questa sessione di mercato. Magari anche a fronte di uno scambio con un giocatore (ci risulta che la Roma ha offerto proprio Diawara) visto che, in estate e nella finestra di gennaio 2023, non potrà acquistare calciatori.
Ma se Kamara si rivelerà impossibile da prendere, a Trigoria c'è un piano B? Risposta da un milione di dollari. A proposito, ieri è circolata l'indiscrezione che a Trigoria potrebbe arrivare il portoghese Joao Moutinho, trentacinque anni, contratto con il Wolverhampton fino al prossimo trenta giugno, procuratore quel Jorge Mendes che in giallorosso ha già Mourinho, Rui Patricio e Sergio Oliveira. La proposta a Moutinho sarebbe arrivata direttamente dallo Special One che gli avrebbe detto di venire alla Roma per sei mesi, offrendogli per il dopo un posto nel suo staff. Tutto molto verosimile. Se non fosse che, a precisa domanda, da Trigoria è arrivato un secco no.
Le trattative
Diawara tratta con il Valencia. Se parte, Pinto vuole Kamara
Il guineano ha aperto alla cessione, i due club cercano l'accordo per il prestito. Se si chiude sarà fatto un nuovo tentativo per il francese. No a Joao Moutinho
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- FOTO - Passeggiata notturna per Mourinho alla vigilia di Roma-Feyenoord Una vigilia notturna speciale per lo Special One. José Mourinho è stato "intercettato" poco fuori l'hotel che ospita la Roma da un uomo che è riuscito a farsi
- FOTO e VIDEO - La lunga vigilia di Roma-Feyenoord: da Trigoria a Tirana Una giornata lunga, carica d'attesa e d'ansia, quella della vigilia alla finale di Conference. Dalla rifinitura della mattina al viaggio per Tirana, dall'accoglienza "Special" dell
- Tirana, un gruppo di tifosi del Feyenoord manda in ospedale un albanese Brutto episodio in quel di Tirana. Presso Rruga Mustafa Matohiti, una strada della città, poco prima delle 21 un gruppo di tifosi del Feyenoord ha aggredito un albanese fere
- Friedkin, altre 300mila azioni acquistate: vicini a quota 90% Continua il percorso verso l'uscita dalla Borsa dei Friedkin. In un comunicato ufficiale sulla sezione corporate del club, infatti, è stato comunicato che nella gi
- Feyenoord, Slot: "La Roma ha ottimi giocatori, ma sappiamo cosa aspettarci" È la vigilia della finale di Conference League tra Roma e Feyenoord. Qualche ora fa, direttamente dall'Arena Kombëtare c'è stata la conferenza stampa di Jo
- VIDEO - Ancelotti: "Rimango un super tifoso della Roma, certo che la vedrò" Carlo Ancelotti ha rilasciato delle dichiarazioni alla Uefa alla vigilia della sfida tra la Roma e il Feyenoord (lui, allenatore del Real Madrid, sabato sarà impegnato nella
- Un "Emirates" a Pietralata: cosa c'è da sapere sul progetto depositato in Campidoglio La Roma ha depositato in Campidoglio, come riporta Il Messaggero, la prima documentazione formale che potrebbe dare il via al progetto del nuovo stadio in quel di Pietralata. In pr
- Atalanta, Marino: "Mourinho ha detto la verità" Umberto Marino, direttore generale dell'Atalanta, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport prima della sfida contro la Salernitana. Ha parlato di Mourinho.
- Leicester-Roma 1-1: finisce la partita, l'autogol di Mancini vanifica Pellegrini È finita Leicester-Roma, l'appuntamento più importante della stagione dei giallorossi. La partita è valida per la semifinale di andata della Conference Le
- Roma-Leicester, le pagelle: Lorenz da rabbia Finalmente. In finale, ma non solo con la mente. È tutto vero: la Roma torna a giocare l'ultimo atto di una coppa europea dopo 31 anni, al termine di una gara scorbutica pi&
- Mercato, Pinto in pressing su Solbakken. Vicino il rinnovo di Felix La stagione non è ancora finita ma Pinto è già al lavoro per garantire a Mourinho, la prossima stagione, i giusti rinforzi per aumentare la competitività
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Verso Roma-Lecce: in difesa torna Ibañez, ci prova El Shaarawy
Il centrale partirà dall'inizio insieme a Kumbulla. Dal 1’ pure Cristante, Viña verso il riposo. Il Faraone tenta il recupero dall’infortunio

Il week-end dei romanisti in prestito: Ciervo sfiora il "miracolo"
Tre punti per Kluivert e Bianda, ora in Francia. Sconfitte per Florenzi e l'ex Primavera, che dà a Quagliarella il pallone del possibile pareggio. Olsen cambia squadra

UFFICIALE - Olsen in prestito con diritto di riscatto all'Aston Villa
Il portiere lascia lo Sheffield United ma rimane in Inghilterra, salendo in Premier League: "Firmare con questo club è stata una scelta facile per me"
Contenuto sponsorizzato
