Giovani e forti. Perché in due hanno quarantasei anni, ma i numeri e le giocate che mostrano all'interno del campo li fanno sembrare dei veterani, o quasi. Tammy Abraham, 24 anni, e Nicolò Zaniolo, 22, sono gli uomini-copertina del successo giallorosso a Bergamo: una vittoria netta e meritatissima, che non ammette repliche, checché ne dica Gasperini. Tre gol in due, per schiantare la Dea a casa sua a quattro anni abbondanti dall'ultima volta. Eppure i numeri da soli, per quanto ottimi, non bastano per raccontare lo straordinario affiatamento tra l'ex Chelsea e il talento di Massa. Già, perché quei numeri, ad esempio, non tengono conto del tacco con cui Nicolò ha liberato Veretout in occasione del raddoppio della Roma: palla di ritorno del francese per il 22, che resiste al ritorno di Djimsiti e batte Musso. Un gol che in Serie A Zaniolo ha dovuto attendere 514 giorni: il precedente risaliva al 22 luglio 2020, Spal-Roma 1-6. Il fuoriclasse era tornato da poco dal primo ko al crociato, ma un mese e mezzo dopo a cedere era stato il legamento dell'altro ginocchio. Un calvario che avrebbe provato il morale di chiunque, figurarsi quello di un ragazzo poco più che ventenne. Ma, dopo un'intera stagione ai box, Nicolò è ripartito senza paura, aspettando il momento per tornare a gioire: le reti con Trabzonspor e Zorya sono state un gustoso antipasto in vista della gara del Gewiss Stadium, dove gli uomini di Mou hanno letteralmente asfaltato i nerazzurri, sovvertendo i pronostici di molti addetti ai lavori. Un bel modo per festeggiare le 90 presenze con la Roma per Zaniolo - che a 22 anni vanta già 17 reti (e 9 assist) in giallorosso - e per rispondere sul campo agli insulti che il pubblico atalantino gli ha riservato dal primo all'ultimo minuto. L'abbraccio che Abraham ha riservato a Nicolò dopo il gol del raddoppio è la fotografia perfetta dell'intesa che è nata tra i due: lo "Special One", anche per far fronte alle emergenze, li ha reinventati in coppia lì davanti, e i ragazzi terribili lo stanno ripagando giorno dopo giorno con prestazioni sempre migliori. Anche qui, a suffragio della tesi intervengono i numeri di Tammy: di lui si diceva che mancasse di freddezza sotto porta, che non fosse un attaccante da 20-25 gol a stagione; beh, finora ne ha messi a referto 12 in 24 partite (in media uno ogni 149'). Di questi, 7 sono arrivati nelle ultime sei gare da lui disputate, con tre doppiette (contro Zorya, Cska Sofia e, appunto, Atalanta) e il centro decisivo per battere il Torino all'Olimpico. Insomma, il primo a beneficiare del cambio di modulo, con l'introduzione di una punta al suo fianco, sembra proprio il centravanti inglese. Oppure, semplicemente, dopo un (breve) periodo di adattamento Tammy sta prendendo le misure al campionato italiano e alle difese avversarie; anche perché non si può dimenticare che è un attaccante giovane, alla prima esperienza al di fuori dall'Inghilterra, e che la Serie A è un torneo storicamente ostico non solo per i britannici, ma per tutti gli stranieri in generale. Il suo predecessore alla Roma, Edin Dzeko, alla prima annata in giallorosso mise a referto 10 gol in 39 presenze: nessun paragone, per carità, ma che l'ambientamento nel campionato italiano richieda un po' di tempo è fuori discussione. L'intesa tra i due è ottima anche al di fuori del campo: Abraham nei suoi post lo chiama «mio fratello», Nico risponde a colpi di emoji col cuore. Nel rettangolo verde si abbracciano e dialogano in continuazione: sono giovani, sì, ma hanno le idee chiare e danno tutto per la Roma. È questa la cosa più importante.
Protagonisti
Tammy e Nico, i due gemelli tra giocate e abbracci
L’affiatamento tra Abraham e Zaniolo cresce sempre più: a Bergamo sono stati letali. Una coppia atipica, ma che parla la stessa lingua
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Verso la prossima stagione: il 12 luglio si torna a casa Mourinho Meno di una settimana alla partenza. Il via alla stagione 2022-23 della Roma è fissato per martedì 5 luglio, quando la squadra si ritroverà al centro sportivo
- OPA: 844.870 adesioni nella giornata odierna In data 28 Giugno 2022, come riportato da Teleborsa, nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Romulus and Remus Investments LLC sulle
- FOTO - El Shaarawy palleggia a Mykonos: "Ovunque vada" Tempo d'estate e di riposo per i giocatori della Roma dopo il trionfo in Conference dello scorso 25 maggio. Beate vacanze, se le stanno godendo un po' tutti come anche El Shaarawy.
- Mercato, Frattesi si avvicina e El Shaarawy si allontana Aspettando i fatti, impazzano le chiacchiere. Con al centro, come ti sbagli, il futuro di Nicolò Zaniolo. L'ultima, udite udite, è che la Juventus avrebbe offerto cas
- La Roma rinuncia al Trofeo Gamper: il duro comunicato del Barça La Roma ha comunicato in serata che non parteciperà al Trofeo Gamper. Questo il comunicato di risposta del Barcellona: "FC Barcelona comunica che l'AS Roma ha deciso d
- La Roma ritira la sua partecipazione dal Trofeo Gamper: il comunicato La Roma ha reso noto con un comunicato ufficiale che ha ritirato la partecipazione al Trofeo Gamber: "L'AS Roma comunica di aver ritirato la propria partecipazione al Trofeo
- Robert Visscher, il prof che fa lezione a Rotterdam con la maglia della Roma Robert Visscher è un giornalista ed insegna in un'università di Rotterdam, la citta madre del Feyenoord. Sono giorni complicati questi, a poco più di un a sett
- Mercato, per Frattesi il Sassuolo esagera. Ma se Bove... Il più contento è il nutrizionista di Tiago Pinto. Perché nella due giorni milanese del direttore sportivo giallorosso, tra colazioni, pranzi e cene, qualche c
- Il Monza vuole Elsha e Bove, Pinto studia lo scambio Veretout-Celik E' un mercato ancora rallentato. Mancano quasi tre mesi alla chiusura, tutti i club in questo momento, causa mancanza di liquidità, si stanno concentrando sulle possibili ce
- Il 4 luglio nasce la nuova Roma. Smalling-2024 grazie a una clausola Si ripartirà inevitabilmente dalla notte di Tirana, ma come punto di partenza. Mourinho ha già alzato l'asticella con le sue dichiarazioni dopo il ritorno di un trofe
- Il "caso" Dybala tra chiacchiere, commissioni e fake news Dybala non sarà un giocatore della Roma. Come, anche ieri, c'è stato ribadito, dalle parti di Trigoria, con grande chiarezza. Eppure, complici anche le dichiarazioni
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Attenzione, narrazione, ritmo e velocità
Il revisionismo, le incongruenze e le partigianerie mainstream sulla sconfitta di Gasperini maturata al cospetto della stupenda Roma di Mourinho
Contenuto sponsorizzato
