Per una volta l'impegno più importante non sarà quello ravvicinato ma il successivo. La Roma non ha mai vinto col Bodø: nel calcio come nella vita, c'è sempre una prima volta
Dalla gara contro il Cagliari è scesa in campo la seconda Roma di Mou: con due nuovi giocatori sono arrivate tre vittorie di fila. Ora c'è la forza delle scelte
Mou, considerato maestro di comunicazione, può aver (reiteratamente) toppato in maniera così grossolana la strategia dialettica? Il tempo e la cronaca ci racconteranno cosa voleva realmente dirci
Qualcuno potrebbe definirli gufi, ma forse i gufi si offenderebbero. Così li chiameremo i Falsoni. Personaggi che si fingono amici della Roma ma che in realtà si nutrono di invidia e fiele.
Dietro la sfida dell’Olimpico, c’è un mondo tutto da scoprire. C’è un futuro che da domani sera potrebbe essere meno lontano. Una specie di presente già opzionato per i mesi che verranno. Con basi concrete
Perché al di là del professionista c’è l’uomo. Non ci può essere soltanto un insieme di numeri. Tu devi sapere come un allenatore ragiona, come si rapporta con il prossimo, come vive le pressioni
Mai come oggi era capitato che così tante squadre fossero in lizza per l’accesso alla Champions della prossima stagione: proprio per questo sarebbe corretto che il gioco non fosse contaminato da interessi di parte
1-0 per la Roma? Vittoria striminzita. 1-0 per l’Inter? Così si vincono gli scudetti...se la Roma vince per uno a zero è un sintomo di debolezza, mentre se la stessa cosa la fa l'Inter è un segnale di forza
Con Fonseca abile a gestire in corsa il gruppo in vista della partita di domenica sera contro il Milan. L’Europa League per il momento può, anzi deve aspettare