Passano i mesi, ma la domanda continua a essere la stessa: la Roma che squadra è? Quanto, ad esempio, la posizione in classifica rispecchia il suo reale valore? O meglio: la Roma sta facendo meglio o peggio di quanto si potesse ipotizzare, valutando la sua rosa? Di certo, la squadra di Mou è strana. Strana nel senso che non riesce a trovare un adeguato equilibrio di rendimento. E i soli due pareggi nelle 23 gare di campionato lo stanno a testimoniare. La Roma o vince o perde. Bianco o nero, mai grigio. Non si gioca per pareggiare, certo; si gioca sempre per vincere, ma talvolta anche un puntarello farebbe comodo. Invece niente, o quasi. Questione di equilibrio, che non è solo tattico ma anche (soprattutto) mentale. Evidentemente, il gruppo di José non è ancora pronto per gestire le partite, così passa dal prendere tre reti in sette minuti contro la Juventus a farne quattro in tredici in casa dell'Empoli. Sono, se ci pensate bene, due facce della stessa medaglia.
Dalla gara contro il Cagliari, però, è scesa in campo un'altra Roma, la seconda Roma di Mou. Sono arrivati due nuovi giocatori, Maitland-Niles e Sergio Oliveira, e la rosa, non solo sulla carta, è migliorata. E, non a caso, sono arrivate tre vittorie di fila. Non a caso perché Mou ha avuto maggiore possibilità di scelta sia nella preparazione della partita sia nello svolgimento della partita stessa. Più opzioni tecniche, quindi più opzioni tattiche. Così si è visto il 4-2-3-1, si è visto pure il 4-3-3 e, ovviamente, il rassicurante 3-5-2. Mou ha alternato i moduli, ha modellato le strategie e, trovando una risposta robusta dai singoli, ha portato a casa tre successi di fila. Dando la netta impressione di aver già cominciato a camminare sul sentiero del domani, di aver gettato le basi (solide basi) per la Roma che verrà.
Qui non si tratta di esaltarsi per tre vittorie in fila contro avversari di contenuto valore, ma di analizzare cosa c'è stato dietro, cioè qual è stata la costruzione dei tre successi. C'è stata innanzi tutto la forza, non (più) l'obbligo, delle scelte. Aveva ragione Mourinho quando urlava al mondo di aver bisogno di altri giocatori, ossia di giocatori migliori. Ne sono bastati due per modificare il volto della sua squadra. Ecco perché tenderei a fidarmi (e parecchio) dei suggerimenti dello Special. Il principio, del resto, è sempre lo stesso: quando i titolari di oggi (o la maggior parte di loro) diventeranno le riserve di domani, la Roma sarà realmente una grande squadra. Daje.
Distinti sud
La Roma dei nuovi e le basi del futuro
Dalla gara contro il Cagliari è scesa in campo la seconda Roma di Mou: con due nuovi giocatori sono arrivate tre vittorie di fila. Ora c'è la forza delle scelte
Mimmo Ferretti
letto 929 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- All'ultima in casa, i tifosi meritano una vittoria A parte l'Inter, non perdevamo da mesi e mesi. Nel turno storto con la Fiorentina (sull'episodio del rigore manco me pronuncio) ho visto comunque una Roma stanca. Poi prendere un r
- La questione arbitrale: l'eterno ritorno Caro Rocchi, vengo con questa mia a dirvi del Var. Del disastro Var. Ma non vorrei che mettendo sulla graticola l'ottima tecnologia si accantonasse il vero problema. Non è i
- No al maxischermo: o a Tirana, o a casa propria Sono contrario al maxischermo in piazza. Sono contrario al maxischermo all'Olimpico. Sono favorevole al vivo di Tirana per i fortunati e sono favorevole alla partita in casa di ami
- Seguiamo Mourinho Famiglia. Questa è la parola d'ordine, famiglia. A pronunciarla è stato il nostro allenatore, mister Mourinho, al termine dell'incontro con il Leicester all'Olimpico.
- Tutti insieme: questa notte è ancora nostra Domani sera tutti i Romanisti saranno una cosa sola. Gli adolescenti già senza voce prima ancora della partita e che non vorrebbero essere da nessun'altra parte al mondo se
- Il progetto sostenibile di Friedkin e Mourinho L'unico momento della conferenza stampa di ieri sera che Mourinho non ha padroneggiato è stato quando gli è stato detto in diretta il risultato di Fiorentina-Udinese,
- Un "Emirates" a Pietralata: cosa c'è da sapere sul progetto depositato in Campidoglio La Roma ha depositato in Campidoglio, come riporta Il Messaggero, la prima documentazione formale che potrebbe dare il via al progetto del nuovo stadio in quel di Pietralata. In pr
- Leicester-Roma, le formazioni ufficiali: in attacco Abraham e Zaniolo I giallorossi scendono in campo alle 21 al King Power Stadium per affrontare il Leicester-Roma nella sfida valida per l'andata della semifinale di Conference League. Queste le form
- Fiorentina-Roma: probabili formazioni e come vederla in tv e streaming Stasera alle 20.45 va in scena Fiorentina-Roma, valida per la trentaseiesima giornata di Serie A. Vista la posizione in classifica delle due squadre, questo è uno scontro di
- No al maxischermo: o a Tirana, o a casa propria Sono contrario al maxischermo in piazza. Sono contrario al maxischermo all'Olimpico. Sono favorevole al vivo di Tirana per i fortunati e sono favorevole alla partita in casa di ami
- Roma, ecco la piccola e moderna Arena Kombëtare Uno stadio moderno, con le radici nel passato. L'Arena Kombëtare di Tirana sarà la casa della finale di Conference League che vedrà la Roma affrontare il Feyenoo
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Doppia festa per José: compie 59 anni e va verso le 100 panchine in Serie A
Oggi è il compleanno di Mourinho. Contro il Genoa raggiungerà la tripla cifra di presenze in A. A otto mesi dal suo annuncio, è sempre più leader: la scintilla è scoccata all'istante

Calciomercato: la cessione di Diawara può riaprire le trattative in entrata
Il guineano è atteso a Trigoria tra domani e venerdì. Ci sarà un incontro con Pinto che gli offrirà quattro soluzioni: Venezia, Torino, Cagliari, Samp. Ciervo al Sassuolo

Sei i romanisti che partono con le nazionali: Viña l'ultimo a rientrare
L'esterno impegnato fino al 2 con l'Uruguay. Ai tre azzurri (Mancini, Cristante e Zaniolo) si aggiunge anche Pellegrini. Shomurodov in campo domani e il 1° febbraio
Contenuto sponsorizzato
