L'Uefa ha aperto un procedimento disciplinare in merito alla partita di mercoledì scorso, Porto-Roma. I capi a carico del club portoghese sono ben quattro e riguardano violazioni dell'articolo 16 comma 2 del regolamento disciplinare, dell'articolo 38 e dell'articolo 43 comma tre del regolamento sulla sicurezza. Ai Dragões vengono contestati nello specifico l'esposizione di uno striscione non consentito, l'utilizzo di artifici pirotecnici, il blocco delle scale dello stadio e in generale un'organizzazione insufficiente dell'evento. Alla Roma vengono invece contestati "atti di danneggiamento". La Commissione Etica e Disciplinare dell'Uefa discuterà il caso il 28 marzo.
Porto-Roma, ufficiale: l'Uefa apre un procedimento disciplinare contro le due squadre
L'indagine a carico del club portoghese riguarda quattro capi d'accusa: striscioni, fumogeni, occupazione delle scale e organizzazione insufficiente. Verdetto il 28 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Champions League, il Tottenham rimonta l'Ajax e va in finale con il Liverpool Dopo l'impresa del Liverpool di ieri sera contro il Barcellona, la Champions League ha la sua seconda finalista:il Tottenham di Mauricio Pochettino, che sfiderà dunque i Red
- Ranking Uefa, la vittoria dell'Ajax fa felice anche la Roma L'Ajax firma l'ennesima impresa in trasferta e fa un favore anche alla Roma. Grazie al successo degli olandesi per 1-0 in casa del Tottenham, infatti, la squadra inglese non ha pre
- Ranking Uefa, Europa League agrodolce: Roma sorpassata ma tiene botta Da quando è stata eliminata agli ottavi di finale di Champions League per mano del Porto, la Roma ha perso solamente due posizioni nel ranking
- Ranking Uefa, Ajax da favola. Roma, ora c'è un pericolo in meno L'impresa storica in casa della Juventus, oltre a regalare le semifinali di Champions League ha consentito all'Ajax di scalare anche molte posizioni nel Ra
- Champions, Juventus-Ajax 1-2: ai bianconeri non basta Ronaldo Finisce qui l'avventura della Juventus in Champions League: l'Ajax vince 2-1 a Torino e vola in semifinale.I bianconeri partono bene e trovano il vantaggio con il solito colpo di t
- VIDEO - Ajax-Juventus, scontri prima del match: fermati 120 tifosi bianconeri Cariche a cavallo, idranti e manganellate per disperdere i tifosi: si accende il pre-partita di Ajax-Juventus, andata dei quarti di finale di Champions League. Le cariche riguarder
- La Roma ritira la sua partecipazione dal Trofeo Gamper: il comunicato La Roma ha reso noto con un comunicato ufficiale che ha ritirato la partecipazione al Trofeo Gamber: "L'AS Roma comunica di aver ritirato la propria partecipazione al Trofeo
- Mercato, Frattesi si avvicina e El Shaarawy si allontana Aspettando i fatti, impazzano le chiacchiere. Con al centro, come ti sbagli, il futuro di Nicolò Zaniolo. L'ultima, udite udite, è che la Juventus avrebbe offerto cas
- Mercato: sprint per Celik, stop per Frattesi e chiacchiere su Zaniolo È tornato. Dopo i due intensissimi giorni milanesi, Pinto ieri si è ripresentato a Trigoria avendo, forse, un quadro un po' più chiaro, in entrata e in us
- Mercato, obiettivo Ruben Neves: Pinto alla ricerca di 40 milioni «Costa troppo». Non dicono non ci interessa, a Trigoria, quando rispondono all'interrogativo, «ma Ruben Neves può essere il nome giusto per il centrocampo?
- Mercato: Zaniolo e il gioco delle parti tra la Roma e il procuratore La Roma lo vuole vendere. Ha già l'accordo con la Juventus con tanto di visite mediche analizzate nel dettaglio. No, costa troppo, ora è un duello Milan-Juve. Valutaz
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Porto-Roma, Marelli: "L'errore non è di Çakir, ma di Marciniak: ha deciso per lui"
L'ex arbitro di Serie A, che oggi cura un blog, commenta gli episodi degli ottavi: "Su Florenzi era rigore. Il mancato controfallo? Non ha rispetatto le regole"

L'ex arbitro Lo Bello: "Porto-Roma, violata la regola del buon senso"
L'ex direttore di gara sulla partita di ieri sera: "Chi esce sconfitto deve avere la certezza che il trattamento sia stato equo, ciò non è avvenuto"

Porto-Roma, Malagò: "La Roma e il nostro calcio sono stati penalizzati"
Il presidente del Coni sulla partita di ieri sera: "Il Var può aiutare gli arbitri, ma se uno non va a guardare non va bene, l'errore di ieri è molto grave"
Contenuto sponsorizzato
