Accadde Oggi - 4 maggio 1930: tris alla Lazio, (anche) il secondo derby è nostro
Dopo aver vinto la prima stracittadina della storia, l'8 dicembre 1929, la Roma di Bernardini si aggiudica anche il primo disputato a Campo Testaccio

Fulvio Bernardini in un'illustrazione di Fabio "Hot Stuff" Redaelli
Dopo aver vinto il primo derby della storia a casa loro, l’8 dicembre 1929, la Roma si aggiudica anche il primo giocato a Campo Testaccio, stabilendo fin da subito le gerarchie cittadine che da lì in avanti non cambieranno mai. Il 4 maggio 1930 sugli spalti dello storico impianto c’è il pubblico delle grandi occasioni, compreso l’allora presidente del Consiglio Benito Mussolini.
In campo sono i biancocelesti a passare in vantaggio con Pastore al 15’, ma ancor prima della mezz’ora i giallorossi allenati da Burgess pareggiano i conti con Bernardini. Al 40’ il gol del sorpasso lo firma Volk, autore della rete che aveva già deciso la stracittadina d’andata; al 60’ chiude i giochi Chini, firmando il tris. Le cronache del Messaggero dell’indomani sottolineano che “la vittoria è andata indubbiamente alla squadra più meritevole”; e proseguono elogiando Ferraris IV: “è stato il più battagliero dei lupi e fin dall’inizio ha preso il comando della partita mantenendolo con continuità prodigiosa fino alla fine. Il Capitano giallorosso si è battuto con grande cuore e con indomabile volontà”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA