Il rendimento della Roma nei big match nel 2025: grande contro le grandi
Nell’anno solare i giallorossi hanno giocato 12 big match 7 vittorie, 4 pareggi e solamente una sconfitta con l’Atalanta

(GETTY IMAGES)
«Tu sei nata grande, e grande hai da resta’», canta Venditti nell’inno della Roma, con la stessa Roma che pare averlo preso in parola. Oltre ad essere in vetta alla classifica al termine delle prime sei giornate di questo campionato, i giallorossi stanno mantenendo un rendimento “da grande” appunto, dall’inizio del 2025, e quindi oramai da circa 10 mesi e mezzo.
Per quanto concerne la classifica dell’anno solare, come detto tante volte, la Roma si trova in testa rispetto alle altre squadre, ma è ancor più sorprendente il ruolino di marcia che questa squadra sta mantenendo nei cosiddetti big match. Se questa tipologia di partite era spesso stata il tallone di Achille della Roma degli ultimi anni, in questo anno solare il trend si è completamente capovolto. La Roma, “da grande”, ci si sta comportando anche contro le grandi: 12 scontri diretti da gennaio ad oggi con ben 7 vittorie, 4 pareggi e solamente una sconfitta. L’unico big match perso negli ultimi 10 mesi è quello contro l’Atalanta di Gasperini a Bergamo del 12 maggio scorso. Tolto quello, la Roma ha giocato tre volte contro la Lazio vincendo due derby e pareggiandone uno. Il primo successo è con Ranieri in panchina il 5 gennaio (2-0 con gol di Pellegrini e Saelemaekers), il secondo annuo è stato pareggiato 1-1 (sempre con Ranieri in panchina e la perla di Mati Soulé sotto Curva Sud) mentre l’ultimo è quello di questa stagione che ha visto nuovamente protagonista Lorenzo Pellegrini. Contro la Fiorentina due partite e due vittorie: 1-0 con firma di Dovbyk il 4 maggio, 2-1 al Franchi la scorsa settimana con Mati e Cristante.
Anche contro le milanesi la Roma è andata bene: vittoria per 1-0 a San Siro contro l’Inter il 27 aprile, con la rete del solito Soulé, e 3-1 contro il Milan nella penultima giornata della scorsa stagione, in una partita fondamentale nella corsa europea di entrambe le squadre. Anche col Bologna ci sono stati due confronti quest’anno: 2-2 il 12 gennaio con il pareggio di Dovbyk su rigore al 97’, e vittoria per 1-0 all’esordio in questa stagione con l’inaspettata firma di Wesley. Poi altri due pareggi, contro Napoli e Juventus entrambi per 1-1 risalenti alla scorsa stagione, fino ad arrivare appunto all’unica sconfitta su 12 contro l’Atalanta. In questa stagione nello specifico, la Roma ne ha vinti 3 su 3 battendo Bologna, Lazio e Fiorentina, vincendone per altro due fuori casa. Prima del break per le nazionali i giallorossi hanno chiuso il loro mini ciclo di partite proprio con una vittoria in uno di questi big match contro la Fiorentina e al ritorno in campo ne avranno un altro contro l’Inter allo Stadio Olimpico.
Come già visto e analizzato, nel corso di quest’anno calcistico in questo tipo di partite la Roma è stata grande, adesso grande ha da resta’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA