Biglietti

Roma-Inter è vicinissima al soldout. Continua la lotta al secondary ticketing

Il club pubblica una guida sulla nuova modalità di biglietto digitale. A settembre oltre 300 diffide a mal intenzionati

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
12 Ottobre 2025 - 07:00

C’è la sosta, ma l’attività dei tifosi della Roma è sempre fervente in vista della ripresa del campionato e dell’Europa League: il big match di sabato con l’Inter ha scavalcato la soglia dei 64 mila presenti, mentre per l’impegno internazionale col Viktoria Plzen siamo a quota 51 mila. Procede bene anche il pack Parma-Midtjlland-Napoli (oltre i 44 mila abbonati venduti 2.500 biglietti).

Intanto ieri il club ha diramato una guida per aiutare i tifosi a comprendere al meglio il nuovo tipo di ingresso digitale, visto che da alcune settimane è stato introdotto il biglietto digitale come unica modalità di accesso allo stadio. Una modalità che abbraccia una scelta di sostenibilità e che punta a tutelare proprio i tifosi e a combattere il Secondary Ticketing, cioè ogni pratica di rivendita non autorizzata (come la rivendita dei biglietti su piattaforme non ufficiali) dei titoli d’ingresso allo stadio e volta ad abbattere dunque quel mercato parallelo che riduce inevitabilmente la disponibilità dei biglietti. Da Roma-Torino del 14 settembre scorso non è più previsto l’invio del biglietto in formato pdf (salvo problemi tecnici, emergenze o per alcune categorie che hanno necessità).
I biglietti infatti vengono emessi in modalità digitale per essere caricati sul “wallet” del proprio smartphone, come accade per le carte d’imbarco dei biglietti aerei, e comunque sull’app  “Il Mio Posto”. Grazie alle segnalazioni ricevute tramite l’apposito form a disposizione di tutti i tifosi e a seguito dell’attività di monitoraggio costante, solo nel mese di settembre 2025, il club ha inviato oltre 300 lettere di diffida ad utenti che intendevano rivendere i propri biglietti su piattaforme alternative.

Con il proprio biglietto o abbonamento, in sostanza, è possibile caricare il titolo sul proprio wallet (sistema Android o iOS), caricare il titolo sull’app “Il Mio Posto”, cambiare utilizzatore tramite apposito form sul sito della Roma e, solo per gli abbonamenti Plus/Classic extra rivendere il proprio posto sulla piattaforma ufficiale del club disponibile sull’app “Il Mio Posto”. Stop (anche tecnicamente) agli screenshot del biglietto/abbonamento per cederlo a terzi, o rivendita tramite piattaforme alternative, nemmeno ad un prezzo inferiore a quello di acquisto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI