AS Roma

Europa League, destino da scrivere

Oggi alle 13 la Roma conoscerà le 8 avversarie per la fase campionato. Le insidie maggiori sono rappresentate da Aston Villa, Porto, Betis, Nottingham e Fenerbahce di Mou

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
29 Agosto 2025 - 06:30

Ci siamo. La Roma è pronta a riprendere la cavalcata europea nella speranza di poter rivivere quelle emozioni che negli ultimi anni hanno regalato sogni, gioie e speranze a tutti i tifosi della Roma. Tanto passerà da questo pomeriggio alle 13, quando i giallorossi conosceranno le 8 avversarie che dovranno affrontare nella fase campionato.  Le 36 partecipanti alla competizione sono state suddivise in 4 fasce come nella precedente edizione e la Roma si trova in prima. Ogni squadra affronterà due avversarie per ogni fascia andando a disputare così le 8 partite che definiranno la classifica unica. Le prime 8, come nella passata edizione, si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, dal nono al sedicesimo posto ci si qualificherà al playoff come testa di serie mentre daldiciassettesimo al ventiquattresimo come non testa di serie.

Dal venticinquesimo posto al trentaseiesimo eliminazione senza retrocessione in Conference League. Tutto come lo scorso anno con la sola differenza delle partecipanti. In questa edizione dell’Europa League probabilmente manca il gigante da battere, che nella passata stagione poteva essere il Manchester United, il Tottenham o l’Athletic Club. Tuttavia, pur mancando forse la squadra più blasonata, il livello è molto alto ed equilibrato. Sono molte infatti le squadre insidiose che potrebbero dover affrontare i giallorossi.  Tra le due potenziali squadre della prima fascia che si andranno a pescare da evitare saranno senz’altro l’Aston Villa di Emery, il Porto, il Betis, il Feyenoord ed il Salisburgo.

Nella seconda fascia è presente il Fenerbache di Mourinho, avversario che in Europa sarebbe meglio non incrociare. In compagnia del Fenerbache, occhio anche al Lione di Fonseca, squadra di valore con ambizioni importanti in questa competizione e alla Stella Rossa per ovvi motivi extra calcistici. In terza fascia Friburgo e Nottingham Forrest potrebbero dare fastidio, ma anche la quarta fascia nasconde delle trappole importanti. Lo Stoccarda è un’ottima squadra con individualità di livello e in sua compagnia c’è anche il Celta Vigo, qualificatosi settimo in Liga nella precedente stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI