Il campo ha parlato, oggi tocca all'urna. Si sono concluse ieri sera le gare di ritorno dei play-off di Conference League e sono state stabilite le ultime otto qualificate agli ottavi di finale della neonata competizione Uefa. C'era certamente l'occhio attento della Roma e dei suoi tifosi sulle gare di ieri perché dalle formazioni che hanno staccato il pass tramite i sedicesimi verrà estratto il prossimo avversario sul cammino europeo dei giallorossi. A partire dalle 13 a Nyon saranno sorteggiati gli accoppiamenti del turno che si disputerà il 10 e il 17 marzo: gli uomini di Mou, avendo vinto il proprio girone, attendono da testa di serie e sperano che la sorte non gli assegni una tra le contendenti più insidiose.
Rientra di certo in questo novero il Marsiglia di Sampaoli e di diverse (più o meno vecchie) conoscenze dalle parti di Trigoria come Pau Lopez, Gerson e Ünder (l'unico schierato ieri, subentrato al 59'). I francesi avevano vinto in casa 3-1 contro il Qarabag una settimana fa e hanno bissato il successo a Baku con un netto 3-0 (gol di Gueye al 12', Guendouzi al 77' e di De La Fuente su assist di Ünder al 93'). Payet e gli altri sono retrocessi dall'Europa League, proprio come ha fatto il Leicester che ha a sua volta guadagnato un posto agli ottavi eliminando i danesi del Randers. Le Foxes dovevano solo archiviare la pratica dopo aver vinto 4-1 all'andata in Inghilterra: detto, fatto. Una rete di Barnes dopo 2' e la doppietta di Maddison (70' e 74') in assoluto stato di grazia hanno portato la sfida sul 3-0, con Odey che ha segnato il gol della bandiera a 6' dalla fine per il definitivo 1-3. Nell'urna dei qualificati ci sarà anche il Bodø/Glimt: i neo campioni di Norvegia che hanno messo in grande difficoltà la Roma nella doppia sfida del girone hanno sorprendentemente travolto il Celtic con cinque gol fatti e solo uno subito tra andata e ritorno. 3-1 a Glasgow e ieri un netto 2-0 con le firme di Solbakken dopo 9' e di Vetlesen al 69'. Il Vitesse, la squadra che ha partecipato ai sedicesimi al posto del Tottenham squalificato, ha approfittato dell'occasione eliminando il Rapid Vienna nonostante il ko all'andata: al 2-1 casalingo austriaco di una settimana fa, gli olandesi hanno risposto con un 2-0 (gol di Grbic e Bero) per arrivare agli ottavi. Avanti anche il Psv, il Partizan, lo Slavia Praga e il Paok.
Nyon, ore 13
Sorteggio di Conference League: per la Roma pericolo Leicester e Marsiglia
I giallorossi conosceranno oggi l'avversario negli ottavi della competizione. Tra i possibili rivali anche Psv, Bodø/Glimt, Partizan, Slavia Praga e Paok
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Tiago Pinto: "Successo e giovani, le due cose vanno insieme" Tiago Pinto, general manager della Roma, è tra i nomi che hanno ricevuto il premio Maestrelli 2022 presso l'auditorium "Daniele Paris" del conservatorio Licinio Re
- I tifosi della Roma all'Olimpico: i dati di una stagione da primato Oggi sono state resi noti da parte della Roma i dati relativi all'affluenza allo Stadio Olimpico nel corso della stagione 2021-22. Il primo dato che s
- Torino-Roma, info biglietti: settore ospiti a 20 euro. I dettagli Venerdì allo stadio Olimpico Grande Torino la Roma giocherà la sua ultima partita di questo campionato. La gara è stata anticipata al venerdì per p
- Primavera, vendetta compiuta: la Fiorentina è fuori dalla zona playoff Più forte delle molte assenze e delle motivazioni ben diverse: la Roma Primavera, già aritmeticamente prima, batte 4-1 una Fiorentina che sperava di rientrare nella z
- Feyenoord sconfitto in casa, ma è festa. Dessers: "Possiamo fare la storia" Il Feyenoord si congeda dal campionato, che si è concluso ieri con l'ultima giornata di Eredivise, chiudendo in terza posizione a 71 punti, in zona Europa League, precedendo
- Torino-Roma venerdì alle 20:45 in esclusiva Dazn Torino-Roma si giocherà venerdì alle 20:45 e la gara sarà visibile su Dazn in esclusiva. Le contendenti per le zone Europa League-Conference, Lazio-Fiorentina
- VIDEO - È uscito in Brasile il documentario sul derby vinto 3-0 visto da sotto la Curva Sud Le emozioni del derby vinto per 3-0 vissute a bordo campo sotto "la Curva più emozionante del mondo". È uscito sul canale YouTube brasiliano PELEJA il documentario de
- Il ct della Polonia a Roma per Zalewski: "Grazie Mourinho, mi serviva un terzino" Viene spesso in Italia il tecnico della nazionale polacca, Czeslaw Michniewicz e non gli dispiace affatto quando il suo nome viene semplificato in «Cesare», invece che
- Guardiola: "Anche la Roma ha speso ma non è in Champions" Pep Guardiola, allenatore del Manchester City ed ex difensore giallorosso, ha rilasciato delle dichiarazioni nella conferenza stampa di presentazione del match di domenica pomerigg
- Mercato, i 3 profili ideali per il centrocampo della Roma Cerchiamo un centrocampista alla Matic.Tiago Pinto, con invidiabile e per certi versi pericolosa trasparenza, risponde così a chi gli chiede il profilo del centrocampista-re
- Roma-Leicester, le formazioni ufficiali Alle 21 all'Olimpico la Roma affronta il Leicester nella semifinale di ritorno di Conference League davanti al proprio pubblico. All'andata al King Power Stadium una settimana fa &
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

"Stop please": la guerra vista con gli occhi di un bambino
Michael Surzhin, quindicenne ucraino che sogna di diventare giornalista, ha raccontato la situazione nel suo Paese: "Voglio che tutto finisca, spero di vedervi ai Mondiali"

Con Mkhitaryan in gruppo, la linea offensiva è quasi al completo
L’armeno da ieri è in gruppo. Si aggiunge ai recuperi di Zaniolo, El Shaarawy e Shomurodov. Lì davanti resta indisponibile solo Carles Perez

Votata all'attacco: la Roma è la terza squadra più prolifica del 2022
Dall’inizio dell’anno nuovo, nelle prime sette giornate del girone di ritorno i giallorossi hanno segnato 13 reti (quasi 2 a partita di media). E i piazzati sono un’arma
Contenuto sponsorizzato
