Triste notizia per il mondo del calcio laziale: Mauro Carboni è venuto a mancare. Il tecnico, che in carriere aveva allenato varie squadre della Regione come Fidene, Roma, Lupa Roma, Savio, Ostiamare e Atletico Torrenova, è scomparso in mattinata all'età di 58 anni. A dare l'annuncio del lutto è stato il figlio del tecnico, che lo ha salutato scrivendo: "Quando mi chiedevano il mio idolo mi venivi subito in mente te. Dimenticarti sarà impossibile, sei stato il nostro guerriero e lo sarai per sempre". L'ultimo saluto a Mauro Carboni verrà dato domani alle ore 11 a Borgo Don Bosco, via Prenestina 460.
La scomparsa
Lutto nel calcio regionale: è venuto a mancare Mauro Carboni
L'ex allenatore si è spento all'età di 58 anni. In carriera si era seduto sulle panchine di Fidene, Roma, Lupa Roma, Savio, Ostiamare e Atletico Torrenova
La Redazione
letto 1876 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Tragedia in Brasile, cade l'aereo del Palmas: morti il presidente e 4 giocatori Tragedia in Brasile: alle 8.15 di oggi è caduto l'aereo privato che trasportava il Palmas (squadra carioca che milita in quarta serie). L'incidente è avvenuto ne
- VIDEO - FA Cup, un gol di Ünder dà il via alla rimonta del Leicester Un gol di Ünder lancia la rimonta del Leicester in FA Cup. Le Foxes erano andate in svantaggio nella gara del quarto turno contro il Brentford (club della Serie B inglese
- Dal Pino rieletto presidente della Serie A Paolo Dal Pino è stato rieletto alla presidenza della Lega calcio di Serie A. Come ha appreso l'agenzia adnKronos, la votazione ha visto ben quattordici voti a favore e
- SuperLega, la FIFA mette il veto: niente Mondiali per i giocatori che vi partecipano La FIFA si schiera contro la creazione di una SuperLega europea. Tramite un comunicato ufficiale, la massima organizzazione calcistica internazionale ha posto il veto alla nascita
- Stadio della Roma, Raggi: "Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo" Virginia Raggi torna a parlare dello stadio della Roma. Nel corso di un intervento alla trasmissione "Strada Facendo" dell'emittente Rai Isoradio, la prima cittadina ha rilasciato
- Questione di regolamenti: il Bilbao vince la Supercoppa con 6 sostituzioni Si trova facilmente, sia partendo da un motore di ricerca che dalla home page del sito della Lega di Serie A, il regolamento della Coppa Italia. E al punto 9.3 "Sostituzioni", c'&e
- VIDEO - Villar sul suo dribbling al 92': "La palla va coccolata, sempre" "Il pallone va coccolato sempre". Gonzalo Villar ha riposto così a un tifoso che su Twitter lo ha elogiato per un disimpegno portato a termine in dribbling nel finale della
- Sponsor, accordo trovato con New Balance: ecco quanto incasserà la Roma Sarà New Balance il nuovo sponsor tecnico della Roma. Confermato. Perché i Friedkin non fanno mai nulla per caso. E parlano con l'eleganza del silenzio. L'ultima dimo
- VIDEO - Il coro di Villar, Pedro e lo staff a Trigoria per la doppietta di Mayoral "Ollellè, ollallà, Borja Mayoral, Borja Mayoral". Le note del coro sono le stesse di quello che la Curva Sud aveva riservato a Candela e poi a Nainggolan, ma stavolta
- Roma, Pinto positivo al Covid. Fonseca è negativo: domani sarà a Crotone Tiago Pinto di nuovo positivo al Covid. Il dg giallorosso è risultato nuovamente positivo al tampone per il coronavirus. Prima di sbarcare in Italia, Pinto era risultato neg
- Qui Trigoria: i Friedkin ribadiscono la fiducia a Fonseca Della serie è inutile mettere la polvere sotto il tappeto. Dopo il Siviglia, lo Spezia. In mezzo una tregua che fino in fondo non aveva mai convinto nessuno. Protagonisti Pa
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Analisi del Braga, avversario di Europa League
I portoghesi, ex squadra dell'attuale tecnico della Roma, sono i prossimi avversari nei sedicesimi di finale: da tenere d'occhio Paulinho e Horta

Roma, “Pluto” Aldair è un’icona: il passaggio di consegne con Totti
Una storia iniziata nel 1990 e durata tredici anni: gli inizi, la fascia di capitano, l'investitura del Dieci e il trionfo tricolore del 2001

Calendario Serie A, le partite della 16ª giornata: orari e dove vederle in tv
La seconda giornata del 2021 sarà giocata interamente mercoledì 6 gennaio. Si inizia con Cagliari-Benevento alle 12.30 e chiude Milan-Juventus alle 20.45. Crotone-Roma alle 15
Contenuto sponsorizzato
