La lista A per l'Uefa: non c'è Baldanzi, presente Gollini
Niente Europa per l’ex Empoli. Bailey rientra nell'elenco come gli altri nuovi El Aynaoui, Ferguson, Tsimikas, Ziolkowski e Ghilardi

(MANCINI)
Ogni momento è buono per lavorare e dare una forma ancora più definita alla Roma targata Gasperini. Anche in questi giorni in cui 11 dei giocatori sono impegnati con le rispettive nazionali, a Trigoria si lavora sotto la guida del tecnico ex Atalanta, sfruttando il tempo con chi è rimasto per affinare quei meccanismi offensivi che dovranno necessariamente essere trovati: ieri dopo i due giorni di riposo, il gruppo si è ritrovato a Trigoria per l’allenamento, eccezion fatta per gli 11 nazionali. Era al Fulvio Bernardini l’accoppiata Dybala-Soulé, non convocati dall’Argentina e che presumibilmente potrebbero trovarsi a fare coppia più volte del previsto alla luce di ciò che non è arrivato dal mercato. C’è anche Cristante, già titolare inamovibile anche per Gasperini, il jolly El Shaarawy e anche Pellegrini, che rientra tra quelli da rimettere in corsa per dare una mano alla squadra almeno finché non arriverà la finestra di trasferimenti di gennaio.
Con la “nuova” nazionale è invece partito El Aynaoui, che ha risposto alla prima chiamata del suo Marocco, cosa che comporterà una sua assenza dalle disponibilità gasperiniane in tempo di Coppa d’Africa: «Sono molto orgoglioso - ha dichiarato il centrocampista giallorosso - di essere entrato a far parte di questo gruppo - l’accoglienza è stata eccellente e non vedo l’ora di iniziare a lavorare». Dalla nazionale, ma dall’Italia Under 21, ha parlato anche Pisilli, mai utilizzato fin qui da Gasp, ma anche lui tra quelli da “recuperare” come Pellegrini: «Sono felice di avere un allenatore bravo come quello che ho alla Roma - ha dichiarato - posso impegnarmi ogni volta negli allenamenti e so che dall’altra parte ho un mister disposto a migliorarmi. Al di là del mio ruolo, sono cresciuto come mezzala, ma ogni allenatore ha un modo di interpretare il calcio e io devo essere bravo a fare ciò che mi chiedono».
Pisilli in Lista B
Intanto ieri la Roma ha presentato all’Uefa la Lista A, l’elenco dei 22 giocatori che saranno eleggibili per Gasperini nel corso della Fase campionato della prossima Europa League, al via il 24 settembre in Francia contro il Nizza. L’escluso dai 22 nomi scelti dal club (non potevano essere di più per mancanza del numero sufficiente di giocatori formati nel club) è Tommaso Baldanzi, “sacrificato” per i diversi pari ruolo in rosa oltre che vicino alla cessione al Verona fino alle ultime ore della sessione da poco conclusa. A saltare all’occhio è anche la presenza di Gollini: riabilitato dal tecnico, sarà il secondo di Svilar, anche perché rientra nel novero dei “formati in Italia” richiesti dall’Uefa. Nell’elenco, da presentare entro la mezzanotte di ieri, sono rientrati quasi tutti i nuovi acquisti di Massara (out Vasquez), da Ghilardi a Ziolkowski, passando per Wesley, El Aynaoui, fino a Bailey (auspicabilmente al rientro quando sarà tempo di Europa) e l’ultimo arrivato Tsimikas. Nei 22 non figura nemmeno Pisilli, che però sarà inserito nella Lista B, in quanto prodotto del settore giovanile di Trigoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA