Roma-Inter, arbitra Massa con Meraviglia al Var. Quante polemiche in passato
Non solo Fonseca col Cagliari, negli ultimi sette incroci con l'arbitro di Imperia, i giallorossi non hanno mai vinto. E ai monitor la situazione non migliora

(GETTY IMAGES)
Designazione non proprio fortunata per Roma-Inter, almeno stando alle cronache recenti. Con l’arbitro Massa di Imperia (che fece perdere le staffe a Fonseca in Roma-Cagliari del 2019 per l’annullamento di un gol di Kalinic a causa di un fallo inesistente su Pisacane) nelle ultime settimi incroci la Roma non ha mai vinto (4 sconfitte e 3 pareggi). Tra le gare più contestate Fiorentina-Roma 2-2 della stagione 2023/2024: sul secondo gol della Fiorentina ignora un fallo su Llorente e concede ai viola un rigore generosissimo su Belotti. E Napoli-Roma 1-0 della stagione seguente, per la gestione disciplinare di Lukaku (che segna il gol decisivo) per due interventi da ammonizione, uno su Celik e uno su Svilar. Mai ammonito.
Non migliora la situazione con Meraviglia al Var: nella scorsa stagione in Roma-Empoli 1-2, non segnala un fallo da rigore su Shomurodov. Successivamente è l’Avar di Aureliano in Monza-Roma 1-1, quella col fallo su Baldanzi che anche Rocchi ammise essere rigore. Poi in Atalanta-Roma 2-1, è Avar di Abisso, che sarà il suo Avar in Roma-Inter, e insieme tolgono il rigore fischiato per fallo di Pasalic su Koné (stessa dinamica del rigore del recente Lazio-Torino 3-3: l’arbitro giudica l’intensità del tocco, ma viene richiamato per assegnare il rigore, il contrario di Bergamo). In questa stagione in Pisa-Roma 0-1 non segnala il rigore per mano di Canestrelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA