Lo dice il nome: riparazione, mercato di riparazione. Solo che a gennaio le squadre, spesso e volentieri, non hanno le capacità economiche per riparare proprio nulla e, allora, prendono tanto per prendere più che per correre ai ripari. Perché se d'estate di soldi ne girano pochi, figurarsi d'inverno quando tutti hanno l'esigenza, soprattutto, di sfoltire la rosa – anziché ampliarla – e ancora di più il monte ingaggi.
È raro migliorarsi in questa sessione di trattative, raro a meno che tu non abbia lungimiranza, voglia e possibilità per investire perché a quel punto, paradossalmente, nessuno avrebbe/ha la forza economica per non stare almeno ad ascoltarti. E veniamo a noi che, nel corso degli ultimi venti-trent'anni, abbiamo visto sfilare, d'inverno, una lista di giocatori arrivati nella Capitale oggi e già dimenticati domani, gente di passaggio che non ha fatto in tempo nemmeno a svuotare il trolley che già lo stava richiudendo per correre al gate delle partenze di Fiumicino. No, non la farò quella lista: i nomi li sapete già tutti. Alcuni di loro non c'hanno dato nemmeno la possibilità di illuderci: già sapevamo quello che non avrebbero potuto darci prima ancora di vederli scendere in campo con la nostra maglia addosso. Per questo, volendo fare solamente un nome che nel corso del tempo è diventato – suo malgrado – quasi un simbolo, faccio quello di Fabio Junior… perché, almeno, a lui una cosa la riconosco: d'averci regalato la speranza. Durata poco eh, meno ancora dei diciassette minuti di una celebre videocassetta che aveva preceduto il suo arrivo… ma pur sempre speranza. E di averla, anche, alimentata segnando alla prima all'Olimpico contro la Sampdoria. Nulla di più, poi. Poca roba, pochi lampi, quasi nessuno… e quello che doveva essere un uragano finì per essere, semplicemente, un soffio di vento costato trenta miliardi e più.
Una lista, invece, la faccio: Candela, Zago, Nakata, Toni, Dacourt, Perotti, Nainggolan… gente che la ROMA è stata capace di migliorarla sul campo e non solo, come tanti altri, a parole nella noia delle loro presentazioni. Giocatori che a quella parola – riparazione – sono stati capaci di dare un senso e per questo, ancora oggi, li ricordiamo con partecipazione emotiva. Perché nel corso degli anni ognuno di noi ha imparato, sulla propria pelle, che di promesse contano solo quelle mantenute.
Per la Roma
Mercato: promesse, scommesse e speranze
È raro migliorarsi in questa sessione di trattative, ma in passato la Roma lo ha fatto: Candela, Zago, Nakata, Toni, Dacourt, Perotti, Nainggolan sono degli esempi
Danilo Per la Roma
letto 1221 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- All'ultima in casa, i tifosi meritano una vittoria A parte l'Inter, non perdevamo da mesi e mesi. Nel turno storto con la Fiorentina (sull'episodio del rigore manco me pronuncio) ho visto comunque una Roma stanca. Poi prendere un r
- La questione arbitrale: l'eterno ritorno Caro Rocchi, vengo con questa mia a dirvi del Var. Del disastro Var. Ma non vorrei che mettendo sulla graticola l'ottima tecnologia si accantonasse il vero problema. Non è i
- No al maxischermo: o a Tirana, o a casa propria Sono contrario al maxischermo in piazza. Sono contrario al maxischermo all'Olimpico. Sono favorevole al vivo di Tirana per i fortunati e sono favorevole alla partita in casa di ami
- Seguiamo Mourinho Famiglia. Questa è la parola d'ordine, famiglia. A pronunciarla è stato il nostro allenatore, mister Mourinho, al termine dell'incontro con il Leicester all'Olimpico.
- Tutti insieme: questa notte è ancora nostra Domani sera tutti i Romanisti saranno una cosa sola. Gli adolescenti già senza voce prima ancora della partita e che non vorrebbero essere da nessun'altra parte al mondo se
- Il progetto sostenibile di Friedkin e Mourinho L'unico momento della conferenza stampa di ieri sera che Mourinho non ha padroneggiato è stato quando gli è stato detto in diretta il risultato di Fiorentina-Udinese,
- Slot: "Siamo più forti e più in forma dell'avversario" Arne Slot, allenatore del Feyenoord, ha parlato ai canali ufficiali del club. Queste le sue parole: "Nessuno si aspettava un risultato simile, ma noi non siamo ancora sod
- GALLERY - Le prime immagini della nuova maglia della Roma Manca ormai poco alla fine della stagione, e come sempre cresce l'attesa per scoprire quale sarà la nuova maglia della prossima stagione. Di seguito alcuni scatti della magl
- Un "Emirates" a Pietralata: cosa c'è da sapere sul progetto depositato in Campidoglio La Roma ha depositato in Campidoglio, come riporta Il Messaggero, la prima documentazione formale che potrebbe dare il via al progetto del nuovo stadio in quel di Pietralata. In pr
- Roma-Bologna 0-0: tante occasioni all'Olimpico Alle 20:45 la Roma è scesa in campo all'Olimpico contro il Bologna in una sfida valida per la trentacinquesima giornata di Serie A. Una sfida terminata 0-0 nonostante t
- Leicester-Roma, le formazioni ufficiali: in attacco Abraham e Zaniolo I giallorossi scendono in campo alle 21 al King Power Stadium per affrontare il Leicester-Roma nella sfida valida per l'andata della semifinale di Conference League. Queste le form
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

La Roma fa acquisti per il vivaio e raccoglie i frutti: il tour nelle giovanili
Non solo Bove e Zalewski. La società cerca stranieri sul mercato da inserire gradualmente in prima squadra. E i risultati arrivano: da Felix a Volpato e Keramitsis

Olsen passa all’Aston Villa, Reynolds fa marcia indietro
Lo svedese in prestito con diritto di riscatto a 3,5 milioni. Bryan vuole garanzie di minutaggio dall’Anderlecht. Si avvicina il riscatto di Kluivert

Diawara tratta con il Valencia. Se parte, Pinto vuole Kamara
Il guineano ha aperto alla cessione, i due club cercano l'accordo per il prestito. Se si chiude sarà fatto un nuovo tentativo per il francese. No a Joao Moutinho
Contenuto sponsorizzato
