RomAntica

Accadde Oggi - 17 luglio 1927: la prima partita della nostra storia

Battesimo assoluto per la neonata Roma, che al Motovelodromo Appio affronta e batte 2-1 gli ungheresi dell'U.T.E. con gol di Cappa e Heger

La distinta della partita Roma-UTE

La distinta della partita Roma-UTE

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
17 Luglio 2025 - 07:30

Rapetti, Mattei, Corbyons, Ferraris IV, Degni, Caimmi, Heger, Boros, Rovida, Cappa, Ziroli. È questo l’undici titolare con cui la Roma scende in campo per la prima volta nella sua storia, il 17 luglio 1927. Per il battesimo assoluto della squadra giallorossa, al Motovelodromo Appio si giocano due amichevoli contro gli ungheresi dell’U.T.E.: la prima, disputata il 16 luglio, la gioca la squadra B romanista, e termina 2-2.

Il giorno seguente, davanti a quello che le cronache dell’epoca descrivono come “un pubblico numerosissimo”, scende in campo la squadra titolare; ad allenarla la coppia composta Piselli e King, provenienti rispettivamente dall’Alba e dalla Fortitudo Pro Roma. Il primo gol della nostra storia lo firma Enrico Cappa al 35’; gli ungheresi pareggiano immediatamente con Szabo, ma è proprio un magiaro – Tomasz Heger – a firmare la rete che vale la vittoria giallorossa. Nella ripresa infatti il risultato non cambia: termina 2-1 per la Roma, tra gli applausi del pubblico entusiasta. Le gare ufficiali cominceranno soltanto due mesi più tardi, ma quel giorno finalmente la Capitale ha una squadra che veste i suoi colori e il suo simbolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI