RomAntica

Accadde Oggi - 21 maggio 1939: alla Roma basta un tempo per prendersi il derby

I giallorossi, allenati da Ara, partono fortissimo e regolano la Lazio con un 3-1 che permette loro di scavalcare proprio i rivali cittadini in classifica

Michelini firma di testa il primo gol romanista

Michelini firma di testa il primo gol romanista

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
21 Maggio 2025 - 07:30

Alla penultima di campionato, il 21 maggio 1939, la Roma si aggiudica il derby contro la Lazio, vendicandosi del ko subìto all’andata. Allo Stadio del Partito Nazionale Fascista, davanti a circa 15mila spettatori, i giallorossi – allenati da Guido Ara – partono con il piede sull’acceleratore: dopo due minuti e mezzo Coscia avvia l’azione, scambia con Alghisi, e crossa in mezzo; Michelini di testa anticipa l’intervento del difensore avversario e ci porta in vantaggio. Soltanto due giri di lancette e arriva il raddoppio, firmato da un ispiratissimo Coscia: corner dalla destra, altro colpo di testa e palla alle spalle del portiere biancocelesti. Dopo 5’, la Roma conduce 2-0.

Al 12’ gli avversari accorciano le distanze con Capri, ma ancor prima che l’arbitro fischi la fine del primo tempo, Bonomi ribatte in rete un calcio di punizione di Borsetti finito sul palo: è il gol del 3-1. Nella ripresa il risultato non cambia: i giallorossi portano a casa due punti preziosissimi, perché permettono loro di scavalcare in classifica proprio la Lazio; vincendo anche all’ultima giornata contro il Novara, la Roma chiuderà la stagione al quinto posto in classifica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI