Verso il Torino, Dovbyk tenta il recupero. Saelemaekers verso la conferma dal 1’
Dopo il giorno di riposo concesso da Ranieri, oggi la squadra torna a Trigoria per la ripresa degli allenamenti

(GETTY IMAGES)
I titoli di coda della stagione sono sempre più vicini, ma prima di salutarsi e darsi appuntamento all’inizio della preparazione estiva in vista della prossima stagione, c’è ancora un ultimo ostacolo da superare...e potrebbe essere quello decisivo per le sorti future della Roma. Altri 90 minuti di emozioni per sapere quale sarà la competizione europea che giocheranno i giallorossi il prossimo anno, tutto è ancora in bilico con il quarto posto (occupato ancora stabilmente dalla Juventus con un punto di vantaggio) che varrebbe la qualificazione in Champions League, ma anche con il sesto (dove attualmente si trova la Lazio a -1) che varrebbe la Conference League. La Roma (attualmente qualificata in Europa League) non intende mollare proprio all’ultimo round, dove davanti si troverà un Torino che non avrà il pieno supporto dei propri tifosi a causa delle contestazioni contro società e giocatori che vanno avanti da qualche settimana, ma l’insidia purtroppo è sempre dietro l’angolo.
L’ucraino ci prova
Oltre alle indisponibilità di Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini e Sangaré - i tre giocatori stanno effettuando le terapie a Trigoria - anche la presenza di Artem Dovbyk a Torino ancora non è certa. Lo staff medico sta monitorando le condizioni del centravanti ucraino per capire se potrà essere al fianco dei suoi compagni domenica sera, ma come sempre sarà il campo a dare la risposta finale e nel mentre si attende il suo ritorno in gruppo. Dovbyk vuole esserci nell’ultimo ballo stagionale della Roma e perché no magari anche con un gol che potrebbe risultare decisivo. Dopo il giorno di riposo concesso da Ranieri oggi la squadra tornerà a Trigoria per la ripresa degli allenamenti, con il tecnico che inizierà a sciogliere i primi dubbi di formazione.
Le possibili scelte
In porta e in difesa si va verso la conferma dei titolarissimi, con Svilar tra i pali e con Celik, Mancini e Ndicka a comporre il terzetto difensivo. La mediana potrebbe essere nuovamente formata da Koné e Cristante con Angeliño sulla sinistra. Saelemaekers verso la conferma ma da capire se come esterno di centrocampo o come compagno di Soulé in trequarti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA