Roma Primavera al test Juventus: tre punti per tenere alta l'asticella
Si gioca domani alle 13 a Vinovo, gara visibile su Sportitalia. Giallorossi di ritorno dalla sosta, Guidi si affida alle prime linee a disposizione
(GETTY IMAGES)
Cadere con stile? No. Volare. Nonostante il pari con l'Inter. Perché il percorso della Roma Primavera, ora 2ª in classifica, è chiaro: cadere, rialzarsi, formare. E alla sosta bisogna rispondere con decisione. L'occasione per farlo c'è domani, alle 13, sul campo della Juventus: al Training Center di Vinovo va in scena la gara della 12ª giornata, visibile in diretta tv su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e in diretta streaming su applicazione e sito dell'emittente (sportitalia.it).
Nella passata stagione, il match coi bianconeri capitò in un momento grigio: quattro match senza vittoria, per ultimo un 1-5 in casa del Monza. Finì 0-1. Poi, la rinascita, dall'1-1 col Cesena. E 7 successi consecutivi in campionato. Stavolta, gli avversari sono in una situazione ingarbugliata. Un rendimento altalenante, causa del 13º posto in classifica a 15 punti. 8 in meno rispetto alla Roma. L'undici mutaforma di Padoin resta da non sottovalutare: che sia 4-2-3-1 o 3-4-1-2, gli elementi di spicco ci sono eccome. Uno di questi è Finocchiaro, attaccante da 52 dribbling riusciti in Campionato. 2º in questa speciale classifica. Il primo? Emanuele Lulli a 57.
Tornare a sorridere
Ecco. Da Lulli si ripartirà per togliere dal volto un sorriso a mezza bocca e sostituirlo con una faccia solare. Tocca però fare i conti con assenti e rientranti dalle nazionali: se da una parte Morucci è vicino al rientro, dall'altra Maccaroni e Arena proseguono il loro percorso ai Mondiali U17. Per questo, Guidi non potrà contare su di loro. Le redini saranno comunque tra le mani delle prime scelte a disposizione, nel 3-4-2-1. Quindi, con De Marzi in porta, spazio a Mirra, Seck e uno tra Nardin (ha giocato con l'Italia U19) e Terlizzi; col primatista dei dribbling nel torneo a destra, Sangaré si scalda sulla fascia sinistra, mentre gli ormai soliti Romano e Bah completeranno il centrocampo. E poi Di Nunzio e Della Rocca (capocannoniere giallorosso a quota 5 gol) ad accompagnare uno tra Paratici e Almaviva davanti. Parola al campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE