Settore Giovanile

Roma Primavera, fa tutto Della Rocca: Torino battuto e 1º posto in classifica

I giallorossi non sbagliano e vincono la quarta consecutiva. L'autorete di Pellini e il gol del 7 fissano il punteggio sul 2-0: Guidi e i suoi salgono a quota 19

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Sergio Carloni
25 Ottobre 2025 - 16:50

Costanza nel risultato, più che nella prestazione. Ma si vince anche così. E così vince la Roma Primavera, al Tre Fontane, col Torino: un 2-0 frutto di pazienza, perseveranza. Anche un pizzico di fortuna. Utile, al solito 3-4-2-1 di Guidi, a prendersi i tre punti e a proiettarsi in cima alla classifica a 19. Stavolta, il tecnico cambia qualcosa. Non troppo. Perché con Nardin fuori, è Terlizzi a comporre la difesa insieme a Mirra e Seck, davanti a De Marzi. Mentre a centrocampo, coi due esterni Lulli e Marchetti (preferito a Cama e Litti sulla sinistra), c'è il duo Bah-Romano. Davanti, a sostegno di Arena, ancora Di Nunzio e Della Rocca. Che, sostanzialmente, mette in cassaforte la vittoria.

Il motore è quasi lo stesso, sì. Ma il piede sull'acceleratore non affonda. Stavolta, la Roma non si spinge troppo e aspetta l'offensiva avversaria, trovando perlopiù chance ai lati. Con Lulli e Marchetti, seppur non nella loro giornata migliore. E mentre il Toro fatica nella gestione, sbagliando numerosi passaggi e imbeccando male l'attaccante Gabellini, arriva il gol. Al 12', quando Della Rocca, ricevuta palla e sterzato in area, serve un cross rasoterra. Che, su tocco di Pellini (abbastanza sfortunato), si trasforma nell'1-0 giallorosso. Da lì, Mirra e compagni cercano di fare la partita. Senza però alzare i giri. Tanti i palloni recuperati a centrocampo (con Bah e Arena, bravo a scendere); poche le occasioni. Da entrambe le parti.

Ma alla ripresa si rischia quando Kugyela prende la mira da fuori e al 50' scheggia la traversa. Una cosa non cambia: la poca presenza dei granata in area. Nonostante gli ingressi di Carvalho e Conzato, la sostanza resta la stessa. Una flebile risposta c'è, con lancioni lunghi spesso nella terra di nessuno. Poi la Roma si risveglia. Riprende il campo. Lo fa coi recuperi di Di Nunzio e Bah e, poi, grazie alla genialità di Romano: è il 59' e lo svizzero vede l'inserimento in area di Della Rocca. Premiato. Bravo a eludere Politakis e Zaia. E a battere Siviero, ottimo in precedenza su alcune uscite, con lo scavetto. 2-0 e nuova linfa vitale per i giallorossi. Perché a provare a siglare il tris ci sono Lulli e proprio Romano, per due volte fermato dal portiere avversario. Inseriti Forte, Nardin e Litti (anche a causa di un problema accusato da Mirra), la Roma mantiene il campo. E il punteggio. Quasi modificato da un gran tiro a giro di Romano, all'88'. Fermato da un prodigioso Siviero. Ma esaurito il recupero, c'è pochissimo da recriminare. Vittoria, tre punti. Primi nel tabellone. Almeno per oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI