Roma Primavera beffata nel finale: solo un pari all'esordio col Parma
Romano e Della Rocca a segno, ma Cardinali spegne gli entusiasmi. Finisce 2-2 al Tardini. Domenica, la sfida con l'Atalanta al Tre Fontane

(GETTY IMAGES)
Una beffa difficile da digerire. La Roma Primavera ieri pomeriggio ha inaugurato il proprio percorso in campionato in una difficilissima trasferta contro il Parma dalla quale i giallorossi sono usciti con un punto per la classifica. Da evidenziare l’esordio in giallorosso del giovanissimo Antonio Arena, centravanti classe 2009 che ha giocato tutti i 90 minuti della partita procurandosi anche un calcio di rigore. I ragazzi allenati da Federico Guidi torneranno in campo per la ripresa degli allenamenti mercoledì mattina, in vista dell’esordio casalingo al Tre Fontane di domenica prossima contro l’Atalanta.
Beffa finale
La prima Roma di Federico Guidi versione 2025-2026 è scesa in campo con il 4-3-2-1 con Zelezny in porta, Lulli, Nardin, Zinni e Cama in difesa; Bah, Romano (nuovamente al centro di voci di mercato che lo vedono vicino al Torino) e Di Nunzio a centrocampo con Coletta e Della Rocca sulla trequarti alle spalle del giovane Antonio Arena. Inizialmente la partita si è fatta da subito complicata. Il Parma ha prima colpito una traversa nei primissimi minuti di gioco per poi trovare la rete del vantaggio al trentacinquesimo minuto con Tigani.
La Roma sembrava dover trovare ancora le misure e si concedeva tantissimo alle ripartenze avversarie ogni qualvolta veniva perso il pallone. Allo scadere del primo tempo però l’episodio giusto: proprio il giovanissimo Arena è stato il più lesto di tutti anticipando i difensori avversari su un pallone in area di rigore conquistandosi il penalty. Dal dischetto Romano ha prima sbagliato e poi convertito il tap-in mandando le squadre a riposo sul punteggio di 1-1. Nella ripresa i giallorossi sono scesi in campo con un approccio diverso e dopo soli 10 minuti di gioco hanno trovato la rete del vantaggio con un bel colpo di testa di Della Rocca, trovato da Di Nunzio al termine di un’ottima discesa sulla corsia di destra. Nel finale poi, il pareggio beffardo siglato da Cardinali, il quale in un batti e ribatti all’interno dell’area di rigore giallorossa, è stato il più rapido ad avventarsi sul pallone per ribadirlo in rete per il definitivo 2-2.
Un piccolo passo falso iniziale dunque, che certamente non compromette nulla e anzi offre spunti interessanti sui quali Guidi e i ragazzi potranno lavorare in settimana per migliorarsi a partire già dalla prossima gara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA