All'Olimpico la febbre del sabato sera: per Roma-Inter è quasi tutto esaurito
Stadio sempre pieno, ma per ora è solamente in casa che gasp ha perso punti: c’è da raddrizzare la rotta

(GETTY IMAGES)
Probabilmente arriverà oggi, altrimenti sarà domani. Parliamo del giorno del dichiarato sold out per il big match in programma sabato sera allo stadio Olimpico tra Roma e Inter. Una classica del nostro campionato, sì, ma anche il primo vero scontro diretto casalingo per la squadra di Gasperini e soprattutto la potenziale occasione per ribadire (mantenere) il primato in classifica in questo campionato che per ora sta riservando alla Roma le zone alte.
Il primato è «casuale», dice Gasp, che comunque in casa per ora è andato meno bene che in trasferta: già due le sconfitte nell’impianto del Foro Italico che continua a battere record su record a livello di spettatori. Un ko interno è arrivato in campionato e uno in Europa League, con Torino e Lille rispettivamente. Due tra le più brutte prestazioni di stagione, forse, assieme a Roma-Verona, invece poi vinta, le uniche davvero sotto le attese e in cui non si è visto quasi niente del buon lavoro fin qui svolto dall’ex tecnico dell’Atalanta.
Anche per questo l’attesa è grande, almeno quanto il rispetto che la squadra giallorossa e i suoi tifosi devono all’Inter vice campione d’Europa e seria candidata a contendere anche in questa stagione lo scudetto al Napoli di Conte. Per ora sono stati venduti 64.400 biglietti. Si viaggia quindi a ritmi elevati verso il tutto esaurito per sconfiggere un tabù per Gasperini stesso e per la Roma, almeno negli ultimi dieci anni.
Pochi giorni dopo sarà di nuovo Europa League all’Olimpico e per la gara col Viktoria Plzen che può rappresentare il riscatto nella seconda competizione continentale si è raggiunta quasi quota 52 mila.
Bel successo al botteghino anche per la Femminile: Roma-Barça ha raggiunto 2.300 tagliandi venduti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA