Questo Krstovic che s'immola
Anche Shomurodov, dopo Abraham, vola in Turchia. Nikola è il preferito di Gasp, ma non esclude Mikautadze. L'obiettivo è portare almeno due attaccanti

(GETTY IMAGES)
Punte e a capo. La nuova Roma di Gasperini va all’attacco, anche perché, guardando alla seconda parte della stagione appena terminata, l’unica pecca in un percorso quasi miracoloso con Ranieri, è stata la scarsa vena realizzativa. E allora i gol, Massara, li cerca sul mercato, rivoluzionando il più possibile il reparto avanzato. Fuori Abraham e Shomurodov, entrambi in Turchia. Tammy è già partito, destinazione Besiktas, in prestito con obbligo di riscatto. Eldor è pronto a seguirlo, vestendo la maglia dell’Istanbul Basaksehir, con la stessa formula di trasferimento: 3 milioni di prestito oneroso, 3 di obbligo di riscatto condizionato e 1 milione di bonus.
Punte e a capo. Al plurale, perché se in due hanno salutato, Gasp si aspetta di accoglierne un paio nel corso dell’estate. Il primo che sia un vero e proprio co-titolare da affiancare a Dovbyk, col quale il tecnico ex Atalanta lavorerà molto in ritiro per aumentare la sua produzione offensiva. L’altro che possa anche coprire la casella vuota sul centro-sinistra, nel gasperiniano 3-4-2-1. Se sulla destra, infatti, la Roma può vantare il talento intramontabile di Dybala, oltre a quello emergente di Soulé e Baldanzi (quest’ultimo potrebbe essere sacrificato in uscita), a sinistra, dopo il mancato riscatto di Saelemaekers, ci sono le due incognite El Shaarawy e Pellegrini. Il Faraone non è considerato un titolare. Il capitano, invece, tornerà a disposizione solo a settembre inoltrato. Insomma, un innesto, in quel ruolo, ci vuole.
Punte e a capo. La squadra mercato di Trigoria, che oltre a Massara vede Balzaretti e Ricchio molto attivi, ha individuato due giocatori che potrebbero rispondere agli identikit tracciati: Nikola Krstovic e Georges Mikautadze. Entrambi classe 2000, potrebbero completare il reparto avanzato della Roma. Il montenegrino del Lecce (che letta così, come fai a non pensare a Vucinic?) piace molto a Gasperini, che da tempo lo segue e ne ha già parlato con l’amico e consigliere (anche dei Friedkin) Ranieri. L’abilità nel fare reparto da solo e lottare contro gli avversari, oltre all’istinto per il gol, tutti fattori apprezzati da Gian Piero, che sarebbe molto contento di allenarlo. Nell’ultima Serie A, Krstovic ha segnato 11 dei 27 gol del campionato del Lecce (l’attacco peggiore) e ora vuole lasciare il Salento per provarsi in una grande squadra. I primi contatti con l’agente sono stati già avviati, trovando totale apertura nel ragazzo, che proverà a far abbassare la richiesta di partenza di Corvino da 30 milioni. La sensazione è che 20 più cospicui bonus possano bastare. Per quanto riguarda il georgiano, di lui a Trigoria piace soprattutto la sua versatilità tattica (ha giocato da prima, seconda punta e esterno sinistro). Anche qui ci sono già stati i primi contatti informativi con l’entourage, ma c’è da aspettare il 10 luglio, quando il Lione scoprirà il suo destino, dopo il ricorso contro la retrocessione in Ligue 2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA