Metti due forze di origine differente, ma che proseguono spedite nella stessa direzione. Forse non rimetteranno in discussione le leggi della dinamica, ma forniscono alla Roma un potenziale offensivo dirompente. Le due forze rispondono ai nomi di Tammy Abraham e Nicolò Zaniolo. Come dire il talento dalla A alla Z. Tecnica individuale, strapotere fisico, velocità, potenza e precisione nel tiro, capacità di innescare i compagni e all'occorrenza se stessi: ce n'è per tutti i gusti nella coppia allestita per sprigionare le bocche di fuoco in giallo e rosso. Il secondo tempo in Coppa Italia contro il Lecce e il primo disputato a velocità supersonica sul campo dell'Empoli nell'ultima giornata di campionato hanno reso manifesta la portata della coppia. Il saggio più dirompente - anche per il valore dell'avversario - era andato in scena prima di Natale, sul campo dell'Atalanta: lo show di Nico e Tammy anche in quel caso aveva fruttato tre punti, quattro gol e una facilità di arrivare in porta quasi disarmante (per gli avversari). Poi la lunga sosta e un calendario ad alto coefficiente di difficoltà già al rientro hanno smorzato i toni. Ma se Zaniolo è stato costretto a saltare la sfida con la Juventus per qualche problemino fisico, Abraham ha proseguito nel solco di quanto iniziato da fine novembre: segnando, sempre e comunque. Cinque reti nelle prime cinque partite del 2022, compresi i timbri nelle sconfitte con Milan e bianconeri. Tanto per restare in media con la marcia più recente: dodici centri in altrettante presenze, che hanno portato il totale stagionale dell'inglese a quota dieci in Serie A e diciassette in assoluto, con l'en plein nelle varie competizioni disputate. Roba tale da scomodare paragoni illustri e far sbiadire prima del tempo i ricordi dei grandi bomber degli ultimi 35 anni. E sì che nella Capitale ne sono passati eccome: da Voeller a Balbo a Dzeko, passando per gli eroi dello Scudetto Montella e Batistuta. Soltanto il Re Leone ha però avuto ritmi così elevati nella stagione d'esordio da romanista, ma con molte altre in Italia già alle spalle. Ma se ci si fermasse allo score di Abraham, si perderebbe di vista quell'enorme mole di lavoro che l'ex Chelsea si sobbarca in ogni impegno e che lo rende di fatto un insostituibile. A prescindere dalla competizione e dal risultato, come dimostrano le ultime due gare. Quando la squadra abbassa il proprio baricentro - consapevolmente o meno - è lui a tenere palla e cercare di farla risalire. Ed è sempre Tammy a trasformare gli alleggerimenti in potenziali occasioni. Valga per tutti l'avvio al veloce capovolgimento di fronte che ha portato al momentaneo 4-0 a Empoli, griffato proprio da Zaniolo: tacco volante a liberare la corsa di Mkhitaryan sulla sinistra, prima dell'assist vincente per il numero 22. Che dal canto suo di reti ne avrà segnate ancora poche in relazione al proprio potenziale, ma sta sempre più affinando l'intesa con il centravanti. I due si cercano e si trovano sempre più spesso, come si conviene a chi parla la stessa lingua calcistica. Nel match di coppa col Lecce l'ingresso in campo a inizio ripresa dell'uno ha messo l'altro nelle condizioni di andare a occupare quegli spazi mai aperti nella prima parte. Risultato tangibile: vantaggio costruito insieme e diverse altre occasioni create. Così a Empoli e chissà in quante altre occasioni. E il bello è che la somma delle rispettive età fa solo 46. Come a dire che siamo appena all'inizio. Mou può anche gongolare.
Unione delle forze
La coppia d'attacco Abraham-Zaniolo: il talento dalla A alla Z
Il reparto avanzato romanista è ormai delineato intorno ai nomi dei classe '97 e '99, intoccabili per Mou. Complementari, ma simili per strapotere fisico e qualità
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- VIDEO - Kumbulla carico per la finale: "Sto venendo a casa" "Sto venendo a casa, sosteneteci e forza Roma". Queste le parole del difensore Marash Kumbulla nel video caricato sul suo account Instagram. Per il classe '00, con doppia
- 5 giallorossi convocati in Nazionale: c'è Spinazzola La Figc ha diramato la lista dei convocati di Mancini per le sfida contro l'Argentina (1 giugno), vincitrice della Copa America, e di Nations League contro Germania (4 giugno), Ung
- Totti: "A Mourinho darei sempre un dieci comunque vada, mi piace" Francesco Totti ha risposto a qualche domanda prima della partita di beneficienza a Milano organizzata da Samuel Eto'o. L'evento andrà in scena a San Siro alle 20:45. Queste
- FOTO - Il regalo della Roma al Leicester: una lupa in miniatura Romolo e Remo allattati dalla lupa capitolina. Una miniatura del simbolo della fondazione di Roma, oltre che del club giallorosso. Ecco come la società dei Friedkin ha volut
- Olimpico: 45 mila biglietti venduti per la finale di Conference Superata la soglia dei 45 mila biglietti venduti. Roma-Feyenoord allo Stadio Olimpico ha avuto il giusto successo, la finale verrà trasmessa su vari maxischermi lungo il per
- Mkhitaryan punta la finale, Mourinho lo vuole a tutti i costi: la situazione La margherita armena è diversa. Perché fa valere la tabellina del tre. Gioca? Va in panchina? Non gioca? A Trigoria la stanno sfogliando da quando, dodicesimo del sec
- Verdone al figlio di Sergio Leone: "Se tu dici che era romanista, è così" Sergio Leone è sempre stato un tifoso romanista. La Roma ha inaugurato ieri il murale dedicato allo storico regista, opera di Lucamaleonte su una palazzina Ater nel cuo
- VIDEO - È uscito in Brasile il documentario sul derby vinto 3-0 visto da sotto la Curva Sud Le emozioni del derby vinto per 3-0 vissute a bordo campo sotto "la Curva più emozionante del mondo". È uscito sul canale YouTube brasiliano PELEJA il documentario de
- Atalanta, Marino: "Mourinho ha detto la verità" Umberto Marino, direttore generale dell'Atalanta, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport prima della sfida contro la Salernitana. Ha parlato di Mourinho.
- Guardiola: "Anche la Roma ha speso ma non è in Champions" Pep Guardiola, allenatore del Manchester City ed ex difensore giallorosso, ha rilasciato delle dichiarazioni nella conferenza stampa di presentazione del match di domenica pomerigg
- Leicester-Roma: 10 euro di rimborso per i romanisti al King Power Stadium. I dettagli Domani sera si gioca la semifinale di andata di Conference League tra Leicester e Roma al King Power Stadium. I tifosi romanisti hanno fatto registrare il tutto esaurito nel settor
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Sergio ha ingranato: Oliveira si è caricato sulle spalle la Roma
A segno nelle prime due in Serie A: il portoghese è protagonista da subito. A Empoli 5 occasioni da gol e 4 passaggi chiave, oltre alla rete. E Mou lo incensa

De Siervo: "Dalla prossima giornata avremo almeno il 50% dei tifosi negli stadi"
L'amministratore delegato della Lega Serie A: "Speriamo di poter raggiungere presto il 100% della capienza. Dobbiamo tornare alla normalità"

Serie A: ufficiali date e orari delle prossime tre giornate
Roma-Genoa apre il 24° turno di campionato ed è in programma sabato 5 alle 15. Alle 18.00 le gare contro Sassuolo e Verona, che si giocheranno il 13 e il 19 di febbraio
Contenuto sponsorizzato
