Europa League

Gasperini: "Dovbyk in crescita. Pisilli? Gli errori capitano, ma bisogna imparare in fretta"

Il tecnico dopo la vittoria sul Nizza: "I ragazzi che giocano di meno devono imparare da quelli che giocano di più e che sono ad un livello importante"

(IPA)

PUBBLICATO DA La Redazione
24 Settembre 2025 - 23:21

Al termine della sfida vinta contro il Nizza, Gian Piero Gasperini ha parlato a Sky Sport della sfida. Di seguito le dichiarazioni del tecnico giallorosso

Partita in controllo, al di là dell'episodio del rigore. La Roma fa fatica a tirare.

"Indubbiamente, ormai sono diverse partite e questa è una cosa che si è vista anche questa sera. Ci può stare anche questo episodio, anche se quella palla andava fuori e rischi di dare energia all'avversario. la prestazione di parecchi è stata come sempre di alto livello. Abbiamo problemi nei finali, a volte quando entriamo dalla panchina non abbiamo l'energia giusta. La testa è sempre giusta, ma l'energia deve essere migliore: nei finali del calcio di oggi si decidono le partite".

Pellegrini ha invertito la tendenza della fase offensiva.

"Pelle ha queste qualità tecniche indubbie. Ha calciato un grande calcio d'angolo sul gol di Ndicka. Non ha recuperato troppo bene dalla partita di domenica che era stata straordinaria per lui, oggi era sicuramente più in difficoltà".

Bene la tenuta mentale. Una nota negativa: sono gli attaccanti a dover migliorare?

"Non solo, tutta la fase offensiva. Bisogna crescere un po' con tutti. Non si può puntare il dito sulla punta centrale, anzi credo che Dovbyk sia in crescita sul piano atletico. Bisogna cercare di migliorare tutti nella finalizzazione e nella conclusione, anche nel mettere in condizione migliore gli attaccanti".

Sappiamo quanto sia importante il gioco sulle fasce. Tsimikas cosa vi dà? Apre una prospettiva in più?

"Abbiamo tante partite da giocare, in quel ruolo abbiamo Tsimikas e Angelino che sono due calciatori affidabili. Lo è stato Angelino finora e adesso Tsimikas. Reduce da alcuni mesi di inattività, hanno entrambi un bel piede e caratteristiche simili. Non sono molto duttili, quindi molto spesso li devo alternare. Ma con tante partite sono entrambi calciatori che soddisfano e danno affidabilità".

4 vittorie su 5 partite. Sembra che la coesione sia notevole: l'atteggiamento dopo i 2 gol è stato importante.

"Il calcio è così: basta un episodio per dare delle svolte alle gare. Questa sera è capitato un episodio evitabile, ma al di là di questo, abbiamo un nucleo molto forte, solido, compatto e competitivo. Abbiamo bisogno di integrarlo, bisogna che i ragazzi che giocano di meno imparino da quelli che giocano di più e sono a un livello importante".

Un commento sull'episodio del rigore?

"Un'ingenuità, mi dispiace per Pisilli. Questi sono livelli alti, europei: non c'è tanto tempo per queste situazioni, bisogna fare esperienza in fretta. ma gli errori ci stanno, sono ragazzi molto giovani. Bisogna solo imparare in fretta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI