Nel primo tempo, dopo la rete su rigore di Joao Pedro, la Roma trova il pareggio con l'autogol di Ceppitelli. Nella ripresa, la squadra di Fonseca alza i ritmi e attacca a pieno organico. I giocatori giallorossi arrivano con facilità in area di rigore avversaria ma mancano nell'ultimo passaggio. Sul finale di gara, le occasioni più pericolose capitano sulla testa di Dzeko, ma il bosniaco manca spesso di precisione. Nei minuti di recupero, la Roma trova il vantaggio con Kalinic, ma il gol del croato viene annullato per fallo dello stesso su Pisacane. Nel post partita espulso Fonseca.
La cronaca
90'+10' - L'arbitro fischia la fine della partita: 1-1
90'+10' - Kalinic stacca di testa in area ma non trova la porta
90'+5'- Annullato il gol di Kalinic per spinta su Pisacane
90'+4' - Ammonito Dzeko
90' - 2-1 Roma: Kalinic approfitta di uno scontro tra il portiere e la difesa del Cagliari e a porta vuota mette dentro
86' - Dal limite Castro prova una conclusione controllata bene da Pau Lopez
84' - Colpo di testa di Dzeko che sorvola la traversa
83' - Zaniolo in area di rigore riesce a calciare ma Olsen è attento e respinge bene
80' - Cambio Cagliari: fuori Luca Pellegrini (ammonito) e dentro Mattiello
79' - Cambio Roma: fuori Spinazzola e dentro Santon
76' - Sul cross di Kolarov, Cristante si inserisce bene ma il suo colpo di testa esce a lato sinistro
74' - Cambio Cagliari: fuori Nainggolan e dentro Ionita
73' - Cambio Roma: fuori Antonucci e dentro Kalinic
73' - Dzeko tenta un tiro incrociato che non va lontano dal palo destro
72' - Zaniolo penetra in area e calcia, ma Olsen è attento e respinge con i piedi
63' - Dalla destra Kolarov mette la palla tesa al centro ma non interviene nessuno dei suoi compagni
58' - Cambio Cagliari: fuori Simeone e dentro Castro
55' - Antonucci da posizione defilata prova una conclusione che finisce lontana dallo specchio della porta
53' - Zaniolo tenta una rasoiata in area di rigore che sfiora il palo destro della porta
52' - Cross di Kluivert per Dzeko, che di testa spedisce alto
49' - Antonucci in area prova la conclusione a botta sicura che viene respinta dalla difesa avversaria
46' - Tiro di controbalzo di Zaniolo respinto bene da Olsen
45' - Inizia il secondo tempo
45'+5' Finisce il primo tempo all'Olimpico, 1-1 tra Roma e Cagliari.
45'+2 - Doppia occasione Roma: prima Dzeko e Antonucci non riescono a concludere da pochi passi dopo un colpo di testa di Zaniolo, poi da calcio d'angolo mischia in area ma il Cagliari si salva.
45'- 5 minuti di recupero
45' - Ammonito Kolarov per fallo su Nandez.
37' - Dzeko si libera al limite, entra in area e libera il sinistro ma il tiro è debole e Olsen devia in angolo.
34' - Ammonito Simeone per fallo su Smalling
31' - GOOOOOOL! Pareggio della Roma! Kluivert dalla destra crossa basso per Dzeko, Ceppitelli arriva in anticipo ma insacca nella sua porta.
28' - Infortunio al ginocchio per Diawara, il guineano è costretto al cambio. Al suo posto Antonucci.
26' - Gol del Cagliari, Joao Pedro trasforma dal dischetto.
24' - Il Var assegna un rigore per il Cagliari per fallo di mano di Mancini.
16' - Ammonito Cigarini per fallo su Diawara.
11'- Ammonito Ceppitelli per fallo a centrocampo su Dzeko
9' - Altra occasione per la Roma: Olsen salva su un tiro da fuori di Diawara
8' - Percussione di Kluivert che riesce a entrare in area, dopo un rimpallo la sfera arriva sui piedi di Zaniolo che si gira e calcia in porta, ma Olsen para.
2' - La Roma gira palla in attesa di trovare lo spazio per affondare.
1' - Comincia la partita all'Olimpico.
Tutto pronto allo stadio Olimpico per il calcio d'inizio
Le formazioni Ufficiali
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Cristante; Zaniolo, Veretout, Kluivert; Dzeko.
A disposizione: Mirante, Fuzato, Juan Jesus, Santon, Fazio, Pastore, Kalinic, Antonucci
Allenatore: Fonseca
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane, Lu. Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
A disposizione: Rafael, Aresti, Walukiewicz, Mattiello, Ionita, Oliva, Deiola, Castro, Birsa, Cerri, Ragatzu
Allenatore: Maran
🔴 L'undici titolare della Roma!#RomaCagliari pic.twitter.com/wXI0tszLqC
— il Romanista (@ilRomanistaweb) October 6, 2019
Dove vederla in tv
Roma-Cagliari è prevista per le ore 15 allo stadio Olimpico: la partita sarà visibile in diretta tv u Sky Sport Serie A, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. La diretta streaming sarà disponibile sulla piattaforma Skygo.
Archiviato il pareggio contro il Wolfsberger in Europa League, la Roma si rituffa sul campionato per la partita con il Cagliari che chiude il primo tour de force della stagione prima della sosta per le nazionali. I giallorossi arrivano a questa sfida con l'infermeria piena a causa dei gravi infortuni accorsi a Pellegrini e Zappacosta, a cui si aggiunge la sindrome influenzale di Florenzi. Per Fonseca dunque ci sono pochi dubbi di formazione. Il Cagliari dei tanti ex, da Olsen a Nainggolan passando per Luca Pellegrini, arriva a questa partita da quattro risultati utili consecutivi tra cui spicca la vittoria per 1-0 in casa del Napoli.
Le formazioni Ufficiali
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Cristante; Zaniolo, Veretout, Kluivert; Dzeko.
A disposizione: Mirante, Fuzato, Juan Jesus, Santon, Fazio, Pastore, Kalinic, Antonucci
Allenatore: Fonseca
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane, Lu. Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
A disposizione: Rafael, Aresti, Walukiewicz, Mattiello, Ionita, Oliva, Deiola, Castro, Birsa, Cerri, Ragatzu
Allenatore: Maran
🔴 L'undici titolare della Roma!#RomaCagliari pic.twitter.com/wXI0tszLqC
— il Romanista (@ilRomanistaweb) October 6, 2019
Dove vederla in tv
Roma-Cagliari è prevista per le ore 15 allo stadio Olimpico: la partita sarà visibile in diretta tv u Sky Sport Serie A, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. La diretta streaming sarà disponibile sulla piattaforma Skygo.
di: La RedazioneArchiviato il pareggio contro il Wolfsberger in Europa League, la Roma si rituffa sul campionato per la partita con il Cagliari che chiude il primo tour de force della stagione prima della sosta per le nazionali. I giallorossi arrivano a questa sfida con l'infermeria piena a causa dei gravi infortuni accorsi a Pellegrini e Spinazzola, a cui si aggiunge la sindrome influenzale di Florenzi. Per Fonseca dunque ci sono pochi dubbi di formazione. Il Cagliari dei tanti ex, da Olsen a Nainggolan passando per Luca Pellegrini, arriva a questa partita da quattro risultati utili consecutivi tra cui spicca la vittoria per 1-0 in casa del Napoli.
Probabili formazioni
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Cristante; Zaniolo, Veretout, Kluivert; Dzeko.
All. Fonseca
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane, Lu. Pellegrini; Nandez, Cigarini, Ionita; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
All. Maran
Dove vederla in tv
Roma-Cagliari è prevista per le ore 15 allo stadio Olimpico: la partita sarà visibile in diretta tv u Sky Sport Serie A, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. La diretta streaming sarà disponibile sulla piattaforma Skygo.
di: La RedazioneAncora sotto choc per l'ennesimo infortunio che ha sconvolto Trigoria e tutto l'ambiente, quello di Zappacosta, Fonseca fa la conta e prova a dare continuità alla corsa verso l'Europa (ri)cominciata a Lecce. Alla fine, conta che ti riconta, solo in diciannove hanno dato la disponibilità e l'allenatore non ha fatto ricorso a nessun Primavera per completare le caselle disponibili (in panchina in serie A si possono portare fino a 12 giocatori).
Dubbio in difesa...
Quanto alle scelte, ce ne sono alcune obbligate e altre che invece resteranno in sospeso fino all'immediata vigilia della sfida. In difesa, ad esempio, se Spinazzola e Kolarov sembrano destinati ad occupare le due fasce (ma Santon dopo la buona prova in Austria potrebbe soffiare il posto all'ex juventino, assai più svagato), c'è molta più incertezza per capire chi affiancherà il rientrante Smalling al centro del reparto: se Fazio, il miglior colpitore di testa della difesa romanista, o Mancini, autore di un'ottima prestazione a Graz. A naso toccherà all'ex atalantino.
... e sulla trequarti
Cristante, Veretout e Diawara saranno i tre vertici del triangolo di centrocampo, resta da vedere chi sarà schierato più alto alle spalle di Dzeko: per il passo più svelto, verrebbe da pensare al francese. Per l'esperienza nel ruolo all'italiano. L'indizio più significativo è che a Lecce nel finale Fonseca scelse proprio Veretout. Davanti invece non ci sono possibilità alternative rispetto a quelle più logiche: Zaniolo e Kluivert resteranno più larghi (il moro cercando più la profondità, il biondo venendo anche più spesso in mezzo al campo), al centro tornerà al suo posto re Edin, col bentornato di tutti i tifosi che saranno allo stadio. Solo panchina per Pastore e Antonucci, con Kalinic uniche alternative offensive.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Cristante; Zaniolo, Veretout, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane, Lu. Pellegrini; Nandez, Cigarini, Ionita; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Maran
di: Daniele Lo Monaco