La Cremonese attende la Roma, Sanabria e Grassi verso il recupero
Gli uomini di Nicola sono reduci da due ko di fila. Collocolo, Zerbin e Feye ancora out
(GETTY IMAGES)
Manca ormai meno di una settimana e le squadre di Serie A torneranno in campo per le sfide di campionato. Ad attendere la Roma capolista c’è la Cremonese, nella gara in programma domenica 23 novembre alle ore 15,00 presso lo Stadio Giovanni Zini di Cremona.
Il club promosso quest’anno da quarto in classifica nella massima divisione dopo due stagioni in Serie B, ricopre momentaneamente l’undicesima posizione a quota 14 punti, a un solo punto di distanza da Lazio e Udinese (entrambe a quota 15).
Insieme all’altro neopromosso Sassuolo, la squadra guidata da Nicola ha sicuramente fatto più di quanto ci si aspettasse in questa prima parte di campionato, specialmente in avvio di stagione. Basti pensare alla vittoria alla prima giornata contro il Milan e poi contro i neroverdi, e i pareggi strappati a Como e Atalanta. Ma nonostante la posizione in classifica sia rimasta buona, la Cremonese viene da due sconfitte consecutive, rispettivamente contro Juventus (alla prima di Spalletti) e Pisa (primi tre punti in stagione). Un fattore determinante in negativo è stato sicuramente il numero elevato di infortunati: al momento l’ex tecnico di Cagliari e Salernitana deve fare a meno di giocatori come Grassi (anche se è l’uomo con più probabilità di tornare contro la Roma insieme a Sanabria e Pezzella), Collocolo, Zerbon, Pezzella, Moumbagna e Feye. Questo comporta la poca scelta nell’organico, soprattutto a centrocampo e sulle fasce, dove i grigiorossi sono contati.
Alla situazione infortunati si aggiunge inoltre il poco apporto arrivato finora da Johnsen, Vasquez e proprio l’attaccante ex-Torino fra tutti. Da segnalare però le note positive: il rendimento di Vardy e Vandeputte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE