Var & eventuali

Milan-Fiorentina, l'Aia "riprende" Abisso: "Su Gimenez non era rigore, il Var non doveva intervenire"

A Dazn ha parlato l'addetto alle relazioni con i club: "Con la soglia alta per i falli voluta da Rocchi, quell'intervento non va sanzionato"

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA La Redazione
21 Ottobre 2025 - 18:01

Ha fatto parecchio discutere, nel corso della 7a giornata di Serie A, il calcio di rigore assegnato al Milan, risultato decisivo per la vittoria dei rossoneri contro la Fiorentina. 

Nel corso della trasmissione "Open Var" di Dazn, dapprima è stato riprodotto l'audio del dialogo Var-campo nel mezzo dell'episodio, con una grande confusione tra le parti; dopodiché Andrea De Marco, responsabile delle relazioni coi club di Serie A, non ha risparmiato una critica al Var Abisso: "In questo caso Marinelli aveva letto bene la situazione tra Gimenez e Parisi e quando c'è questo tipo di intensità nel contrasto il VAR non deve intervenire perché è una valutazione di campo che fa l'arbitro. Con la soglia dei calci di rigore molto alta che sta portando avanti Rocchi in questa stagione, questo non sarebbe stato calcio di rigore. Se l'arbitro avesse avuto la sensazione che l'intensità fosse stata tale da concedere il penalty, il Var non sarebbe comunque dovuto intervenire. Era una decisione che spettava al direttore di gara".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI