Var & eventuali

Zufferli, fischi alterni e qualche incertezza di troppo

L'arbitro dirige un po' troppo all'inglese. Manca qualche ammonizione: dall'Olimpico arrivano le proteste

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
24 Agosto 2025 - 07:30

Roma-Bologna inizia su ritmi alti, imposti soprattutto dai giallorossi, e la gara scorre corretta. L’arbitro Zufferli la dirige un po’ (troppo) all’inglese. Al 18’ il primo caso da segnalare, quando Freuler stende un Koné straripante in progressione poco fuori dall’area di rigore. Giallo giusto. Il primo errore evidente arriva invece al 21’: Soulé ubriaca sulla fascia destra Cambiaghi, che lo stende in maniera plateale sul filo del fallo laterale. Manca il giallo in questo caso. Due minuti dopo però il fischietto di Udine applica lo stesso metro su El Shaarawy che perde palla e per rimediare interviene in maniera volontaria, anche se meno evidente rispetto a Cambiaghi, su De Silvestri.

A fine primo tempo Orsolini entra duro e in ritardo su Angeliño ma la fa franca. Anche in questa occasione Zufferli, che intanto consente al Bologna di trattenere in tutti i modi il lottatore Ferguson, non estrae cartellini.  
Nella ripresa protesta l’Olimpico all’8’ per un intervento (fuori aerea) di Pobega su Koné: la spinta appare evidente, ma non viene neanche sanzionata con una punizione. Siamo al limite perché il bolognese sbraccia parecchio. Al 21’ Mancini “spende” il cartellino giallo su Cambiaghi in ripartenza. La scampa invece nel recupero Zortea, che spintona Rensch.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI