Var & eventuali

Lambrechts, manca un rosso a Verdonk. Rigore e... recupero “storico”

Il belga passerà alla storia per aver fatto ripetere due volte un calcio di rigore poi sbagliato per tre volte dalla Roma. Per il resto, prestazione ondivaga

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
02 Ottobre 2025 - 22:44

Partendo dalla fine, il belga Lambrechts passerà alla storia per aver fatto ripetere due volte un calcio di rigore poi sbagliato per tre volte dalla Roma, che centra una statistica quasi impossibile. Rigore che assegna senza aver visto (la massima punizione è infatti assegnata dal Var). Nasce tutto per un tocco di mano di Mandi (giallo per lui) su un colpo di testa ravvicinato di Celik. Dovbyk tira, sbaglia, ma l’arbitro - consultato anche il Var - fa ripetere perché il portiere ha un piede fuori la linea e un difensore entra presto in area. L’ucraino tira nello stesso modo, Ozer para ma è nettamente fuori dalla porta, quasi un metro. Niente da fare, si ribatte. La decisione dell’arbitro belga appare ineccepibile. Stavolta sul pallone va Soulé, cambia angolo, ma il portiere turco para ancora una volta. Bravo Ozer, un po’ meno quando perde tempo per bere sul finale (ammonito). 

E del finale del tutto discutibile il recupero: concede 6 minuti, esattamente 20 secondi di recupero, considerando che 5 minuti e 40 è il tempo che passa dal richiamo del Var all’ultimo rigore calciato dalla Roma. Passerà alla storia anche per questo: un secondo tempo senza recupero. Per il resto la sua prestazione appare piuttosto ondivaga e macchiata da un errore, la Roma protesta al 16’ del secondo tempo, quando Verdonk commette fallo su Soulé, ma frana su Bouaddi, che colpisce anche l’argentino, e Lambrechts fischia ma ammonisce inspiegabilmente quest’ultimo e non Verdonk (primo a commettere fallo), già ammonito nel primo tempo al 9’ per un pestone (il secondo, dopo quello su Soulé dopo 30 secondi per cui era stato graziato) a El Aynaoui. Un errore pesante: per la Roma è la terza partita su sette con un’espulsione mancata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI