Si può realizzare in Italia uno stadio nuovo, uno stadio di terza generazione come di quelli che si è abituati a vedere soltanto all'estero, praticamente da zero, in poco più di un anno? Sì, è possibile. E l'esempio viene da Frosinone, dove, ieri, alla presenza del Ministro dello Sport Lotti, del presidente del Coni Malagò e di quello della Figc Tavecchio, si è inaugurato il nuovo stadio comunale "Benito Stirpe". Un impianto moderno con 16.125 posti tutti a sedere e tutti al coperto con skybox, area hospitality, uno store ufficiale, aree ristoro e tutti i comfort che una struttura del genere oggi richiede. Lì, dove dagli anni Settanta sorgeva un rudere, oggi c'è uno stadio nato dalla sinergia tra amministrazione comunale e società di calcio che ha richiesto un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro: 9 dal Comune e 11 da parte del privato per dare il volto definitivo al "Benito Stirpe". Un impianto di proprietà comunale che sarà gestito dal privato, una società esterna legata al Frosinone Calcio,per quarantacinque anni con la formula della concessione di lavori pubblici. La ricetta del successo? A spiegarla sono stati il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani e il presidente Maurizio Stirpe:«Questo stadio è il simbolo della concretezza, del fatto che quando c'è la volontà di fare le cose nulla è precluso». La chiave di volta è stata nel riconsiderare il rapporto tra pubblico e privato, nel quale il pubblico ha creato le condizioni per liberare le risorse dei privati con vantaggi per la collettività. Non resta che giocare.
Frosinone esempio per l'Italia, inaugurato il nuovo stadio costruito in un solo anno
Fondamentale il rapporto tra pubblico e privato che ha creato dei vantaggi per la collettività
Pietro Pagliarella
letto 444 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- La crisi delle scuole calcio, Di Bisceglia della Nuova Tor Tre Teste: "Cessioni a rischio" L'età la ricorda un murales dipinto sul muro, accanto ai cipressetti del viale d'ingresso, con lo stemma, un torrione (sorridente) con tre merli e tre palloni sopra, e sotto
- VIDEO - A casa di Cristante, gli ex 'maestri' in coro: "Aspettate Bryan" È uno dei centrocampisti più costosi della storia della Roma. Uno degli acquisti più onerosi del club, insieme agli attuali compagni di squadra Nzonzi e Schick
- Lo Stadio va avanti contro (quasi) tutti. Parla Montuori Sarebbe il caso di dire ci risiamo. Se non fosse che il ricorso al Tar annunciato per l'ennesima volta da Francesco Sanvitto contro il nuovo stadio della Roma rischia seriamente di
- Liverpool, Sean ancora in coma. I due fermati attendono Un altro giorno. Un altro giorno in coma farmacologico per Sean Cox, un altro giorno in cella per i due romanisti in custodia cautelare, un altro giorno in cui ciò che
- Le testimonianze - Liverpool-Roma: "Su di noi bottiglie e sassi" Con il passare delle ore aumentano le testimonianze dei romanisti presenti a Liverpool. Dichiarazioni utili per fornire un quadro dettagliato sull'operato delle autorità ing
- Abbiamo comprato un biglietto per Barça-Roma col "secondary ticketing": ecco cosa abbiamo scoperto Ieri abbiamo denunciato il fenomeno del "secondary ticketing", per il quale i biglietti del settore ospiti di Barcellona-Roma sono in vendita su alcuni siti a prezzo maggiorato (co
- VIDEO - Ecco perché a Capodanno si cita spesso Toninho Cerezo "Dì un po', secondo te dove lo festeggia il Capodanno Toninho Cerezo? Per me dorme, perché è un professionista". Sarà capitato più volte ai roman
- Calciomercato Roma, c'è il rebus Dzeko Con l'arrivo del Faraone, di fatto i giochi per il reparto offensivo della Roma sarebbero chiusi. Sarebbero, però. Perché dopo il finimondo del dopo Spezia, si &egrav
- È morto Fabio Enzo, ex calciatore della Roma È morto all'età di settantaquattro anni Fabio Enzo, ex calciatore della Roma, che segnò il suo primo gol in serie A in un derby finito 1-0, del 23 ottobre 1966
- VIDEO - Il coro di Villar, Pedro e lo staff a Trigoria per la doppietta di Mayoral "Ollellè, ollallà, Borja Mayoral, Borja Mayoral". Le note del coro sono le stesse di quello che la Curva Sud aveva riservato a Candela e poi a Nainggolan, ma stavolta
- Si lavora allo scambio Bernard-Olsen, pressing per Reynolds Il telefono a Dallas è squillato un'oretta dopo il fischio fin a Crotone. Tiago Pinto, pur costretto all'isolamento, non ha smesso di lavorare. E allora ha chiamato il ds de
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Stadio della Roma, Antonio Padellaro: "È un'opera fondamentale per tutta la città"
Intervista al fondatore de "Il Fatto Quotidiano" sull'impianto di Tor di Valle e sulla nuova Conferenza dei servizi

[Prospettiva Romanista] I veri rischi in nome della sicurezza: pericolo prefiltraggi
L'Avvocato Contucci analizza la situazione dell'ordine pubblico su il Romanista del 29 settembre
Contenuto sponsorizzato
