I prossimi saranno giorni dirimenti per le sorti non tanto del nuovo stadio della Roma, quanto più che altro per l'area di Tor di Valle. Infatti l'imprenditore ceco Radovan Vitek ha bisogno di accelerare il perfezionamento dell'acquisto dell'area dell'ex ippodromo, per poter scongiurare il rischio che i creditori di Eurnova, sempre più pressanti, causino il fallimento della società della famiglia Parnasi, ancora in attesa di incassare il prezzo di cessione dei terreni. Del resto l'eventuale fallimento di Eurnova determinerebbe una sicura azione revocatoria (da parte dei creditori) proprio del contratto di vendita al magnate ceco, che si vedrebbe così sfilare dal Tribunale l'intera area di Tor di Valle, inclusi i rilevanti diritti edificatori. Per evitare che si realizzi questo scenario Vitek deve, come detto, completare l'acquisto di Eurnova, ma non solo.
Il gruppo immobiliare ceco deve anche subentrare alla procedura fallimentare della Sais (la società della famiglia Papalia che per anni ha gestito l'ippodromo e che ha ceduto i terreni a Luca Parnasi) nel credito che questa vanta verso Eurnova per il saldo del prezzo dell'originaria vendita dei terreni. Insomma a Vitek non basterebbe rilevare il credito del Fallimento Sais verso Eurnova (stimabile in circa 5 milioni di euro), ma dovrebbe anche convincere gli azionisti della Sais a desistere dall'azione giudiziaria intentata in autonomia ed in surroga degli organi del Fallimento contro Eurnova, al fine di vedersi riconoscere la risoluzione del contratto di cessione dell'area mai terminato di pagare da Parnasi (pari a circa 25 milioni). Questo passaggio appare di estrema delicatezza in presenza degli ormai noti due pignoramenti operati dalle banche creditrici di Eurnova, con il secondo relativo ad un terzo dell'area di Tor di Valle e successivo alla trascrizione dell'azione giudiziaria della Sais. Questo ultimo particolare permetterebbe agli azionisti Sais di chiedere la revoca del diritto di trasferimento dell'area, o quanto meno di parte di essa (pari appunto ad un terzo), da Eurnova alla Cpi Property Group di Vitek. In altri termini vi sarebbe quella che in termini giuridici si chiama "evizione ai danni del nuovo acquirente", compromettendone il trasferimento della proprietà.
La Roma e i Friedkin dal canto loro continuano ad osservare l'evolversi dei fatti con relativa calma, anche perché, come dichiarato proprio a noi in una recente intervista, Gaetano Papalia non ha mai nascosto l'intenzione degli azionisti Sais a non ostacolare la realizzazione dello stadio, a condizione ovviamente che venga saldato il prezzo di cessione concordato sin dal 2010. A quanto ci risulta dopo l'addio di Mauro Baldissoni non ci sono più stati contatti tra Papalia e la Roma, ma questo non dovrebbe essere un problema. Vitek ha ben chiaro il quadro appena delineato e si sta muovendo per risolvere il problema quanto prima, entro dieci giorni al massimo. Il tempo di mettere nero su bianco gli accordi già raggiunti con Parnasi e versare la caparra stabilita. Poi si tenterà di trovare l'accordo con Papalia e con gli azionisti Sais, con cui un discorso sembra già essere stato aperto. Pochi giorni e poi il destino di Tor di Valle sarà chiarito. Nella speranza che l'ennesimo ribaltone nella Giunta Capitolina (con l'addio del vice sindaco Bergamo, molto vicino al dossier stadio) non favorisca l'immobilismo attuale o peggio determini ulteriori intoppi.
il nuovo impianto
Bivio Tor di Valle: c'è il nodo terreni
Radovan Vitek si muove per chiudere entro dieci giorni l’acquisto di Eurnova Ma deve accelerare per poter scongiurare il rischio che i creditori ne causino il fallimento
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- La Sais offre Eurnova alla Roma La questione Tor Di Valle non è del tutto risolta per la Roma. Dopo la decisione del club di rinunciare al progetto infatti è partita la controffensiva dell'ormai ex
- Stadio, la Roma risponde al Comune e rilancia La Roma è tornata a ribadire la propria volontà di dotarsi di un impianto di proprietà. Non che questo sia mai stato messo in dubbio da alcuno, ma quello che i
- Roma e Comune, per lo stadio manca l’area Entro fine mese gli uomini della Roma torneranno ad incontrarsi con quelli del Comune per riprendere il discorso avviato lo scorso 2 marzo tra Dan Friedkin e Virginia Raggi. E ques
- Stadio della Roma, Frongia: "Pronti a individuare un nuovo sito per il progetto" L'assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Roma Daniele Frongia ha parlato ai microfoni di NSL Radio dello stadio della Roma. "Mi concentrerei sul presente e p
- Stadio, c'è la lettera del Comune a Eurnova Ieri mattina il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale ha inviato una mail di posta certificata ad Eurnova per chiedere conto della situazione, ed en
- Stadio della Roma, i Friedkin cercano una nuova area con l'aiuto della Raggi A questo punto è ormai quasi certo che le prossime elezioni amministrative, comprese quindi le comunali a Roma, si terranno il prossimo autunno, presumibilmente il 10 e 11 o
- Cassano: "Nella serie su Totti mi hanno fatto apparire in un modo che non mi è piaciuto" Antonio Cassano ha parlato su Twitch, sul canale Bobo Tv, di "Speravo de morì prima". L'ex calciatore non ha gradito la sua rappresentazione all'interno della seri
- FOTO - Tottimania, una collezione "dall'esordio in poi" Tra la Tottimania e il fato c'è la storia di Denis Conte. Un ventottenne di Carosino, un paesino a 15 km di Taranto e a 534 km da Roma. Anzi, proprio da via Vetulonia, laddo
- Roma-Bologna 1-0: decide una rete di Mayoral a fine primo tempo Dopo il successo sul campo dell'Ajax nell'andata dei quarti di finale di Europa League, arriva anche la vittoria in campionato per la Roma. Gli uomini di Paulo Fonseca si impongono
- Stadio, la Roma risponde al Comune e rilancia La Roma è tornata a ribadire la propria volontà di dotarsi di un impianto di proprietà. Non che questo sia mai stato messo in dubbio da alcuno, ma quello che i
- LIVE - Roma-Napoli 0-2: esce Pellegrini, entra Kumbulla Alle 20.45 la Roma scende in campo allo stadio Olimpico contro il Napoli. Le due squadre si giocano tre punti fondamentali in chiave lotta Champi
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
