Nuovo Stadio

Si sblocca Pietralata: progetto entro l’anno

Gli step degli ultimi giorni: dall’EFC alla perizia per tornare a scavare. La presenza di Friedkin decisiva

(AS ROMA)

PUBBLICATO DA Andrea De Angelis
18 Ottobre 2025 - 06:30

Dopo un periodo di apparente immobilismo, gli ultimi giorni hanno segnato un’importante accelerata sul fronte del nuovo stadio della Roma. Tutto è cominciato con l’incontro tra il Presidente giallorosso Dan Friedkin e il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri in occasione dell’Assemblea Generale della EFC, in cui i due hanno avuto modo di confrontarsi (e rassicurarsi) sullo stato dell’arte e soprattutto sulla volontà di entrambe le parti di arrivare a dama in tempi rapidi. 

Si è poi passati a questa settimana con il vertice in Campidoglio tra una delegazione della Roma e gli Assessori e tecnici dei Dipartimenti Urbanistica, Mobilità, Lavori Pubblici e Patrimonio di Roma Capitale (coordinati dal Direttore generale capitolino Albino Ruberti) per fare il punto dello stato progettuale del nuovo impianto e per pianificare i prossimi step dell’iter burocratico-amministrativo. In questa occasione la Roma ha chiarito cosa manchi e, più importante, quanto manchi al completamento del progetto definitivo del nuovo impianto, dalla cui consegna può di fatto partire l’ultimo passaggio dell’iter, forse quello più complicato, che porterà all’approvazione finale. 

Poche ore dopo è arrivata la notizia della consegna da parte del dottor Mauro Uniformi, Presidente Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, incaricato dal Comune, della perizia sulle aree verdi presenti nell’area dove dovrebbe sorgere lo stadio, che entro pochi giorni sbloccherà l’ormai annosa vicenda del bosco a Pietralata, con la conseguente autorizzazione all’abbattimento degli alberi che oggi impediscono le indagini archeologiche propedeutiche al progetto. 

Insomma, se tutto dovesse procedere come sembra, la Roma sarebbe nelle condizioni di presentare in Comune tutta la documentazione entro fine anno, come preannunciato dal Campidoglio in questi giorni, o anche alcune settimane prima, come invece nelle speranze del club giallorosso. A tutto questo va aggiunto come la società stia già lavorando in ottica della Conferenza dei Servizi Decisoria. Infatti lunedì scorso la Regione Lazio ha ricevuto richiesta formale di procedere alla VAS, la valutazione ambientale strategica, documento indispensabile e che, se redatto prima dell’avvio della Conferenza, sgombererebbe il campo da possibili ricorsi in tema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI