Nuovo Stadio

Comitati contro Stadio Roma: "Dichiarazioni di Veloccia inconcludenti. Stop ai lavori"

Il comunicato: "Oggi cittadine e cittadini hanno difeso il parco dall'ennesimo tentativo di aggressione alla vegetazione e al verde pubblico da parte di un soggetto privato"

(As Roma)

PUBBLICATO DA La Redazione
12 Maggio 2025 - 14:53

Dopo i fatti avvenuti questa mattina, con un gruppo di manifestanti a bloccare gli scavi archeologici in zona Pietralata, arriva il comunicato dei comitati contro la costruzione dello stadio della Roma: "Oggi cittadine e cittadini hanno difeso il parco dall'ennesimo tentativo di aggressione alla vegetazione ed al verde pubblico da parte di un soggetto privato. Dopo 3 anni di lotte e di menzogne, abbiamo appreso che lo stesso agronomo incaricato dal Dip. Ambiente Dott. Agr. Mauro Uniformi, presidente dell'ordine Nazionale, ha constatato e ribadito l'esistenza di almeno 2 ettari di bosco, nel contesto di una area verde e pubblica di 14 ettari prevista dal 1995. L'interruzione delle attività, risultato ottenuto anche grazie all'ausilio delle forze politiche presenti, è un primo passo verso la costituzione di un tavolo politico di confronto, che analizzi la validità delle scelte sino ad oggi perorate dalla giunta Gualtieri. Apprezziamo il richiamo al rispetto delle regole dell'Ass.re Veloccia, ma ricordiamo che le stesse regole da rispettare valgono anche e soprattutto per la tutela di una importante area verde che verrebbe distrutta dagli "improcrastinabili" sondaggi per lo stadio, di cui il Comune era "ignaro"."

E infine: "Richiediamo quindi la creazione di questo tavolo politico e, al contempo, rilanciamo un presidio permanente sull'area certi che il dialogo sarà anteposto alle forzature politiche. Eventuali repressioni derivanti dall'applicazione del Decreto Sicurezza saranno solo la conferma delle modalità con cui la Giunta vuole portare avanti il tema delle grandi opere. Rilanciamo i prossimi momenti di mobilitazione sotto alle sedi istituzionali dei responsabili di questi processi: 14 maggio ore 12:00 conferenza stampa Ass.rato ambiente; 15 maggio ore 16.30 manifestazione verso l'assessorato all'urbanistica; 17 maggio manifestazione in Campidoglio. CHI SEMINA CEMENTO RACCOGLIE RESISTENZA UNA ROMA PUBBLICA, VERDE E INCLUSIVA È POSSIBILE. Realtà Indisponibili Organizzate sui Territori".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI