Si ferma dopo 10 vittorie la serie della Roma U17, 1-1 nel derby con la Lazio. Ciaralli recupera Ivkovic, e lo piazza in mediana, con l'altro 2006 Surricchio: Graziani parte un po' più avanti, alle spalle di Misitano, con Marazzotti e Bolzan sulle ali. Joao Costa, sceso dall'Under 18, inizia dalla panchina. Al 21' la prima grande occasione: un filtrante di Graziani mette Bolzan davanti al portiere, il numero 11 perde l'appoggio al momento del tiro, svirgolandolo. Proprio Bolzan, al 25', devia in porta in mischia, sugli sviluppi di un angolo, palla verso l'incrocio, il centravanti biancoceleste Brasili salta di testa e devia sul fondo. Poi nuovo filtrante di Graziani per Marazzotti, diagonale sul fondo, ma l'assistente aveva la bandierina alzata. Al 34' contropiede della Lazio, Mengucci esce fuori area, prova l'intervento con i piedi su Di Nunzio ma arriva in ritardo: era decentrato, vicino al fallo laterale, per cui se la cava con il giallo. La punizione la mette in mezzo Oliva, a centro area di testa Dutu, a lato. Dagli spogliatoi non rientra Surricchio, sostituito dal terzino destro Cavacchioli, con Mannini che torna in mediana. Ha voglia di mettersi in luce il numero 15, che a lungo è stato titolare: prima mette in mezzo un pallone pericoloso dal fondo, che Bolzan devia verso la porta senza metterci la forza necessaria, poi è bravo a rientrare, chiudendo su Di Nunzio. Il numero 10 della Lazio Giubrone prova il destro a giro da posizione angolata, blocca senza problemi Mengucci, molto più difficile la parata di Magro, che devia sulla traversa un colpo di testa di Bolzan. Al 16' Mengucci sbaglia il tempo dell'uscita su un cross su punizione, tiro di Brasili, che Nazzaro devia in rete, ma era oltre la linea dei difensori. Al 27' Milani prova la ripartenza, Ivkovic gli toglie palla e ribalta l'azione, assist per Bolzan, che evita l'uomo e calcia col destro, blocca Magri. Un minuto dopo Bolzan serve Misitano, tiro a botta sicura, gran parata di Magro. Che però poco dopo non fa una gran figura sul gol di Joao Costa: il brasiliano, subentrato a Marazzotti, è bravissimo a lasciare sul posto Milani, ma il suo tiro parte da posizione angolata, e il portiere si lascia sorprendere. L'ingresso di Rossi all'ala sinistra sveglia la Lazio: approfitta subito di un'uscita sbagliata di Mengucci per servire Bigotti, che però non ne approfitta, mancando la porta vuota. Ma poco dopo l'ex attaccante della Liventina si fa trovare pronto a centro area, su cross di Cannatelli, e devia di testa in rete il pallone del pareggio. La Roma, che aveva sprecato tanto nelle prima fase di gara, rischia nel finale: ancora Rossi al cross dal fondo, libera la difesa, l'ultima occasione è una punizione di Oliva, alta sopra la traversa.
Settore giovanile
Under 17, termina 1-1 il derby con la Lazio: non basta il gol di Costa
Il brasiliano, sceso dall’U18, entra e sblocca dopo mezz’ora di ripresa. Troppi errori per la squadra di Ciaralli, traversa di testa di Bolzan e finale sofferto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Da Volpato a Faticanti: ecco i 7 giovani in ritiro da Mou Non sono mai definitive le liste dei giovani in ritiro, fino a che non ci si ritrova tutti insieme: non sono certo rari i casi di ragazzi che hanno interrotto le vacanze, sono torn
- FOTO - Under 16, Nardozi: "Felice di aver contribuito con il gol della vittoria" La Roma Under 16 è diventata campione d'Italia allo Stadio "Cino e Lillo del Duca" di Ascoli, grazie al 94' (per la categoria secondo tempo supplementare) di Manuel Nar
- Secondo tentativo: alle 15 all'Ale&Ricky c'è Juventus-Roma Poteva centrare tutte e quattro le finali scudetto in programma a giugno la Roma, l'en-plein è già saltato, per l'inattesa eliminazione dell'Under 18, che venerd&igra
- Roma Under 18, finito il sogno: in finale ci va la Spal A forza di perdere pezzi, gli invincibili hanno perso il loro record: nelle due stagioni in cui c'era in palio un titolo nazionale lo hanno vinto (Under 15 e Under 17), quest'anno
- Pagano e Cherubini: i gemelli diversi Qualche anno fa, chiedendo informazioni sul gruppo dei 2004, che era ancora una squadra di bambini non ancora arrivati alle categorie nazionali, rispondevano che c'erano due talent
- Roma primavera: quei talenti tra De Rossi e il nuovo che avanza Non cambierà solamente l'allenatore per la Roma Primavera, categoria che da sempre prevede un ampio ricambio da un anno all'altro. Che forse però nel primo anno della
- Mercato, per Frattesi il Sassuolo esagera. Ma se Bove... Il più contento è il nutrizionista di Tiago Pinto. Perché nella due giorni milanese del direttore sportivo giallorosso, tra colazioni, pranzi e cene, qualche c
- Il Monza vuole Elsha e Bove, Pinto studia lo scambio Veretout-Celik E' un mercato ancora rallentato. Mancano quasi tre mesi alla chiusura, tutti i club in questo momento, causa mancanza di liquidità, si stanno concentrando sulle possibili ce
- Mercato: sprint per Celik, stop per Frattesi e chiacchiere su Zaniolo È tornato. Dopo i due intensissimi giorni milanesi, Pinto ieri si è ripresentato a Trigoria avendo, forse, un quadro un po' più chiaro, in entrata e in us
- Campagna abbonamenti: Tribuna Tevere verso il sold out Continua spedita la campagna abbonamenti della Roma in vista della prossima stagione, dopo il primo giorno di vendita libera risulta terminata la disponibilità in Curva Sud
- Calciomercato, arriva Celik e Frattesi è più vicino. Florenzi ai saluti Mourinho telefona, Pinto lavora. Che non vuole essere certo una critica nei confronti dello Special One, guai a chi ce lo tocca, ma semplicemente un modo naturale di dare al ds rom
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

L'ora di Smalling: l'inglese è tornato un punto fermo della Roma
Il numero 6 contro l'Udinese tornerà al centro della difesa. Bisserà pure in Conference League. Sta trovando continuità: 15 presenze nelle ultime 16 gare di campionato

Cristante l'equilibratore: quando manca si sente e il centrocampo ne soffre
A Udine, vicino casa sua, Bryan può tornare titolare. Il 4 è considerato indispensabile da Mourinho. Anche in coppa il suo ingresso ha ridato stabilità.

Udinese-Roma: tra rischio stanchezza e voglia di proseguire la rincorsa
In mezzo tra il doppio confronto di Conference League e prima del derby, c’è un ostacolo da non sottovalutare. La Roma cerca l'ottavo risultato utile consecutivo
Contenuto sponsorizzato
