Verso Italia-Norvegia, San Siro si riempie: 60mila sugli spalti
Gattuso pronto a schierare i titolari dopo il turnover contro la Moldavia. Pronti Retegui e Raspadori pronti dal 1’
(GETTY IMAGES)
Domani sera alle 20.45 davanti ad un San Siro dalle grandi occasioni, l’Italia cercherà di chiudere con una vittoria contro la Norvegia il percorso nel girone I. Sono attese circa sessantamila persone sugli spalti del Meazza a spingere gli uomini di Gattuso, che dopo la vittoria conquistata giovedì contro la Moldavia per 2-0, cercheranno di raggiungere la settima vittoria consecutiva contro la Nazionale di Haaland, reduce dal 4-1 contro l’Estonia. Il primato del girone è praticamente un miraggio. Per agguantarlo, gli azzurri dovrebbero vincere 9-0, dal momento che la differenza reti con gli avversari è notevole. Il CT azzurro è pronto a schierare un 4-4-2 con il ritorno di alcuni titolari dal 1’, dopo il turnover adottato nell’ultima gara. Atteso Donnarumma tra i pali, con Di Lorenzo e Dimarco sulle fasce e la coppia Mancini-Bastoni a dirigere la difesa. Il centrale giallorosso è ormai tornato ad essere un pilastro della Nazionale e i numeri lo certificano: due gol consecutivi nelle ultime due gare. A centrocampo pronti Politano e Zaccagni sugli esterni, con Barella e Tonali in mediana. Davanti Retegui e Raspadori scalpitano per un posto dal 1’.
Gli avversari si schierano a specchio con Nyland tra i pali, Ryerson, Ajer, Heggem e Wolfe a comporre la linea difensiva. A centrocampo pronti Bobb, Berge, Berg e Nusa, alle spalle dei due centravanti Sorloth e Haaland, che segnarono entrambi nella disfatta dello scorso 6 giugno, che costò la panchina azzurra a Spalletti. L’obiettivo sarà quello di “vendicare” quel 3-0 e di conquistare tre punti, che permetterebbero agli uomini di Gattuso di aumentare il proprio morale in vista del Play Off di Marzo. Gli azzurri conosceranno infatti il proprio avversario giovedì prossimo alle 13, quando ci sarà il sorteggio. L’Italia partirà infatti dalla prima fascia insieme a Turchia, Polonia e Ungheria. Al momento una tra Galles, Romania, Svezia e Irlanda Del Nord sarà l’avversaria degli azzurri in semifinale. Si tratta infatti delle quattro squadre che ad oggi verrebbero ripescate dalla Nations League ma se una di loro dovesse classificarsi prima o seconda nel proprio girone, lascerebbe il posto ad un’altra squadra. Da lì si scoprirà quindi l’avversaria della gara secca di marzo che si giocherà nel belpaese. Un vantaggio da sfruttare assolutamente in vista della possibile Finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE