Roma Femminile

Roma Femminile, in Belgio col Leuven per togliere lo zero

Giallorosse in campo per la 4ª della Fase Campionato di Champions League. In tv su Disney +

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Leonardo Frenquelli
20 Novembre 2025 - 08:30

La Roma va a caccia dei primi punti in Champions League. Stasera alle 21 le romaniste scendono in campo in Belgio, allo stadio “Den Dreef” per affrontare il Leuven nella quarta giornata  della Fase Campionato. Delle tre sconfitte subite fin qui, soltanto pesa davvero tanto per l’impatto che potrebbe aver avuto sulle speranze di qualificazione al play-off delle giallorosse, l’ultima contro il Valerenga al Tre Fontane.

Se con Real Madrid e Barcellona si trattava di sfide “scritte” e non necessariamente per demeriti giallorossi ma èer un dislivello oggettivo, quel ko di misura era evitabile (e forse non del tutto meritato) al culmine di giorni di difficoltà e subito dopo la debacle di Firenze. Archiviato il passo falso in Europa e l’amarezza che può comportare aver reso più complessa la qualificazione al prossimo turno, la Roma ha rialzato la testa vincendo il derby con una prova dominante e ritrovando qualche sicurezza. Col Leuven è di nuovo il tempo di fare punti, come sarà  col St. Polten all’ultima giornata, con in mezzo un’altra sfida ai limiti del proibitivo contro il Chelsea a Londra al prossimo turno. Le belghe non sono però un avversario da sottovalutare, anzi: stanno vivendo un inizio di stagione di alto livello, col primo posto in campionato da imbattute dopo 8 giornate e 4 punti in Champions fatti con Paris Fc (1-1) e Twente (2-1), quindi in piena corsa per la qualificazione. La Roma in trasferta dovrà frenare il loro entusiasmo, ottemperando a qualche assenza importante e seguendo la scia post-derby.

Centrali obbligate

La scelta dell’undici che dovrà partire titolare Rossettini dovrà farla senza avere a disposizione van Diemen (fresca di operazione), Haavi (si sottoporrà all’intervento al ginocchio nei prossimi giorni) e Heatley, tornata a casa per un problema personale e il conseguente permesso concessole dal club (tornerà dopo la sosta). Poca scelta quindi per quando riguarda la coppia di centrale davanti a Baldi nel 4-3-3, con Oladipo e Valdezate confermate (ma anche praticamente obbligate giocando a 4) dopo un’ottima prova nel derby. Sugli esterni il tecnico potrebbe “ruotare”, schierando dal 1’ Thøgersen a destra e Veje a sinistra, mentre a centrocampo lo stesso allenatore ha annunciato la titolarità di Dragoni, da affiancare a Rieke e una tra Greggi e Giugliano (Pandini e Kuhl pronte a subentrare). In attacco si va verso la conferma del trio anti-Lazio Corelli-Viens-Pilgrim, tenendo anche in considerazione Pante e Galli, entrate bene nel week-end al Tre Fontane.

La gara sarà trasmessa in diretta su Disney + e, non sarà semplice, ma la Roma vuole prendersi i primi punti anche senza ancora fare i veri e propri conti per capire le speranze di passaggio del turno. Serve una vittoria per dare continuità e chiaramente anche per almeno avvicinare la zona play-off della classifica. Come in tutte le gare europee sarà necessario aumentare il cinismo sotto porta (anche se va detto che al derby non sono arrivati tanti gol solo per sfortuna e arbitraggio). Serve un’ottima Roma, per tenersi vive in Europa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI